Curiosità e significato della soluzione Tasca

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 5 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Tasca è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Un taglio nell abito
  2. La applica il sarto
  3. Si esplora con la mano
  4. Uno scomparto interno della valigia
  5. Scomparto dei pantaloni
  6. Si ricava nell abito
  7. Vi si ripone il fazzoletto
  8. Vi si tiene il fazzoletto
  9. Si pulisce rivoltandola
  10. La si fruga quando si cercano degli spiccioli
  11. È a toppa in molte tute
  12. Un ripostiglio di stoffa
  13. Vi fruga chi cerca le chiavi di casa
  14. Un taglio nel vestito
  15. L inoperoso vi tiene le mani
  16. Puo ospitare una mano infreddolita
  17. Vi si fruga con una mano
  18. Saccoccia
  19. Un sacchetto di fodera
  20. Un rifugio per il portafoglio
  21. Si apre nella giacca
  22. La si fruga alla ricerca di spiccioli
  23. Sacchetto di fodera
  24. Un sacchetto di stoffa
  25. Ripara la mano dal freddo
Italiano

Sostantivo

tasca ( approfondimento) f sing (pl.: tasche)

  1. (abbigliamento) sacchetto cucito su un vestito atto ad accogliere piccoli oggetti

Sillabazione

ta | sca

Pronuncia

IPA: /'taska/

Etimologia / Derivazione

dal franco taska

Sinonimi

  • taschino, saccoccia, bisaccia, borsa, sacca
  • (per estensione) (di portafogli, borse, valigie) scomparto

Parole derivate

  • intascare, intascarsi, tascata, tascabile

Termini correlati

  • bottone, chiavi, giacca, mano, mettere, pantaloni

Alterati

  • (diminutivo) taschino (tipicamente di una camicia o di una giacca)

Proverbi e modi di dire

  • conoscere qualcosa come le proprie tasche: conoscere molto bene qualcosa
  • fare i conti in tasca a qualcuno: impicciarsi degli affari di qualcun altro, in particolare in merito alle sue risorse e alle sue capacità di sostenere un costo o una difficoltà
  • mettere qualcosa in tasca: mettere al sicuro un risultato, o un bene
  • avere la vittoria in tasca: essere o sentirsi molto avvantaggiati in una gara o un conflitto
  • pagare di tasca propria: sostenere un costo o uno sforzo colle proprie risorse
  • alleggerire delle tasche: rubare, borseggiare
  • vuotare le tasche: impegnare tutto quello di cui si dispone
  • non avere un soldo in tasca: essere ridotti al minimo delle risorse

Traduzione

  • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
  • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
  • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
  • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
  • WordReference.com, Versione on-line Inglese-Italiano
  • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
  • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 575

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante tasca
  • Commons contiene immagini o altri file su tasca
Tasca da wikipedia.