Curiosità e significato della soluzione Ora

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Ora è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. La X è quella decisiva
  2. Muta da un fuso all altro
  3. In inverno non è legale
  4. C è anche quella... di finirla
  5. La ics che è conosciuta da... pochissime persone
  6. Sessanta minuti
  7. Se ne può passare un brutto quarto
  8. Attualmente
  9. La segna una lancetta
  10. Vige in inverno
  11. Il suo record è appartenuto a Francesco Moser
  12. L ultima è fatale
  13. Un momento fa
  14. Si concorda per un appuntamento
  15. Il momento in cui scatta l attacco
  16. Si calcola in base al meridiano centrale di un fuso orario
  17. La guarda più spesso proprio chi non la vede
  18. Si fissa per il convegno
  19. Non la vede chi è impaziente
  20. Varia da fuso a fuso
  21. Si può dedurre dall altezza del Sole
  22. È fuggita in una celebre romanza
  23. Si fissa per l incontro
  24. C è chi non la vede anche se la guarda in continuazione
  25. Adesso in questo istante
  26. Proprio adesso
  27. Può darla la sveglia
  28. È il redde rationem
  29. Da poco è legale
  30. La dànno le meridiane
  31. Si fissa per l inizio dell attacco
  32. Ha i minuti contati
  33. C è anche quella di finirla
  34. Un opera comica di Ravel
  35. Si fissa per l appuntamento
  36. Un determinato momento
  37. Rita cantante britannica di origine kosovara
  38. Vi si regola l orologio quando si è all estero
  39. È composta di sessanta primi
  40. Non si vede fremendo
  41. Per molti è uguale a adesso
  42. Pezzetto di giorno
  43. Vale anche adesso
  44. In questo momento
  45. Invocazione latina di molte litanie
  46. La legale è posticipata
  47. Romanzo di Gabriel García Márquez
  48. Può essere canonica
  49. Quella X è segreta
  50. Proprio un istante fa
Italiano

Avverbio

ora

  1. con senso temporale: in questo momento, in questo istante

Congiunzione

ora

  1. si usa in relazione con almeno un altro "ora" e il significato è "in un momento" e "in un altro momento"
  2. si usa all'inizio di frase per indicare che si sta riprendendo il filo di un discorso

Sostantivo

ora f sing (pl.: ore)

  1. (fisica) (periodo di tempo) periodo di tempo di 60 minuti
    • se qualcuno facesse il calcolo del tempo impiegato per ottenere una merendina, per esempio dal momento della semina del cacao e del grano, arriverebbe a circa 20 ore di lavoro
  2. (astronomia) ognuna delle 24 parti nelle quali è diviso il giorno, numerate da 0 a 23
    • da oggi è in vigore l'ora legale

Voce verbale

ora

  1. indicativo presente, terza persona singolare di orare
  2. imperativo presente, seconda persona singolare di orare

Sillabazione

(avverbio, congiunzione, sostantivo) ó | ra
(forma verbale) ò | ra

Pronuncia

(avverbio, congiunzione, sostantivo) IPA: /'ora/ Ascolta la pronuncia :
(forma verbale) IPA: /'ra/ Ascolta la pronuncia :

Etimologia / Derivazione

(avverbio, congiunzione, sostantivo) dal sostantivo latino hora con lo stesso significato del sostantivo; l'avverbio e la congiunzione derivano dall'ablativo hora del sostantivo latino
(forma verbale) vedi orare

Citazione

Sinonimi

  • (avverbio) adesso, immediatamente, in questo istante, in questo momento, subito
  • (per estensione) al presente, attualmente, oggi, fra breve
  • da poco tempo, tempo fa
  • a volte, qualche volta, talvolta
  • (congiunzione) al contrario, invece, ma
  • allora, dunque, pertanto, ebbene, d'altra parte
  • (sostantivo) (per estensione) circostanza, periodo, momento, occasione, opportunità, tempo

Contrari

  • prima, in passato, ieri, domani, in futuro

Parole derivate

  • amperora ormai
  • orario, orologio

Termini correlati

  • (sostantivo) minuto, secondo

Alterati

  • (diminutivo) oretta

Proverbi e modi di dire

  • passare un brutto quarto d'ora: passare un brutto momento
  • non vedere l'ora: desiderare appassionatamente

Traduzione

Albanese

Sostantivo

ora f

  1. periodo di 60 minuti: ora
    • Sa është ora = Che ore sono
  2. (mitologia) spirito (simile a una fata: spirito della foresta; spirito di una casa; buono o cattivo)

Sostantivo, forma flessa

ora f

  1. singolare definito di orë

Etimologia / Derivazione

Alto tedesco antico

Sostantivo

ora n

  1. (anatomia) orecchio

Etimologia / Derivazione

dal protogermanico * auson, da cui anche l'anglosassone eare, e l'antico norvegese eyra

Esperanto

Aggettivo

ora

  1. dorato

Etimologia / Derivazione

vedi oro

Kapingamarangi

Verbo

ora

  1. vivere

Etimologia / Derivazione

Latino

Sostantivo

ora f sing, prima declinazione (genitivo: orae)

  1. limite, limitare, bordo, margine
    • oras pocula circum contingunt mellis dulci - intingono i cucchiai, intorno ai bordi, con del miele dolce (Lucrezio, De rerum natura, liber IV, 12)
    • circuit extremas oleis pacalibus oras (telae) - circonda i bordi esterni (della tela) con pacifici [ramoscelli] d'ulivo (Ovidio, Le metamorfosi, liber VI, 101)
  2. (in particolare) costa, spiaggia
    • arma virumque cano, Troiae qui primus ab oris Italiam, fato profugus, Laviniaque venit litora - canto le armi, e l'uomo, che per primo dalle coste di Troia, spinto dal fato, giunse in Italia, e sulle sponde di Lavinio (Virgilio, Eneide, liber I, 1-2)
    • nec latentes classe cita reparavit oras - e non cercò scampo in spiagge nascoste con la veloce nave (Orazio, Odi, liber I, carmen XXXVII, stanza 6)
  3. (per estensione) zona, regione, luogo
    • ne Caesar orae maritimae civitates occuparet - affinché Cesare non occupasse le città della zona marittima (Cesare, De bello civili, liber III, 11)
    • cur non exilium malasque in oras itis - perché non ve ne andate in esilio e in qualche luogo orrendo(Catullo, Carmina, carmen XXXIII, 5)

Sostantivo, forma flessa

ora n

  1. nominativo plurale di os (bocca)
  2. accusativo plurale di os (bocca)
  3. vocativo plurale di os (bocca)

Voce verbale

ora

  1. seconda persona singolare dell'imperativo presente attivo di oro

Sillabazione

  • (sostantivo) o | ra
  • (forma flessa del sostantivo os) o | ra
  • (voce verbale) o | ra

Pronuncia

  • (pronuncia classica)
    • (sostantivo) IPA: /'o.ra/
    • (forma flessa del sostantivo os) IPA: /'o.ra/
    • (voce verbale) IPA: /o.ra/
  • (pronuncia ecclesiastica)
    • (tutte le accezioni) IPA: /'o.ra/

Etimologia / Derivazione

  • (sostantivo) molto probabilmente dal proto-indoeuropeo *h4orh2-on-, "bordo, confine, costa": tale etimologia rende ragione delle somiglianze morfologiche con altri probabili derivati della stessa radice, come il greco antico (hóros), "confine, limite, bordo" e il lituano ara, "confine". Una teoria alternativa suggerisce invece una correlazione, come senso figurato, da os (oris), "bocca"
  • (forma flessa del sostantivo) vedi os
  • (voce verbale) vedi oro

Sinonimi

  • (bordo, limite, margine) finis, labrum, limbus, limes, margo
  • (costa, spiaggia) acta, litus
  • (regione, zona) regio, locus/locum

Parole derivate

discendenti in altre lingue
  • (molti attraverso un derivato medievale/volgare *orulus)
  • italiano: orlo
  • catalano: vora
  • francese: orle
  • portoghese: orla
  • spagnolo: orilla
  • veneto: óro

Maori

Sostantivo

ora

  1. vita

Verbo

ora

  1. essere vivo, stare bene, essere sano, essere curato, riprendersi
  2. sopravvivere

Etimologia / Derivazione

come nell'hawaiano ola

Portoghese

Avverbio

ora

  1. ora, adesso

Etimologia / Derivazione

dall'ablativo del sostantivo latino hora

Termini correlati

  • agora, já

Romeno

Sostantivo, forma flessa

ora f

  1. singolare definito di ora

Etimologia / Derivazione

vedi ora

Spagnolo

Voce verbale

ora

  1. indicativo presente, terza persona singolare di orar

Etimologia / Derivazione

vedi orar

Turco

Pronome

ora

  1. in quel luogo: ci

Etimologia / Derivazione

  • italiano
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • WordReference.com, Versione on-line Italiano-Inglese
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, Mariotti, 2006, pagina 371
  • albanese
  • alto tedesco antico
    • wmf, [ora en]
  • esperanto
  • kapingamarangi
    • wmf, [ora en]
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
    • Charlton T. Lewis, Charles Short, A Latin Dictionary, lemma ora (edizione online sul portale del Progetto Perseus)
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
  • maori
  • portoghese
  • romeno
  • spagnolo
  • turco
Ora da wikipedia.