Curiosità e significato della soluzione Nero

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 4 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Nero è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Con il rosso nella roulette
  2. Una droga da cucina
  3. Un condimento per la pasta
  4. Investitore che lancia Opa aggressive
  5. Pianta usata per la preparazione di liquori e infusi medicinali
  6. Il colore del lutto
  7. Felino... temuto
  8. Bagna Odessa
  9. Il Bosforo lo collega al Mediterraneo
  10. Un mare euro asiatico
  11. Con il rosso in un capolavoro di Stendhal
  12. Il petrolio
  13. In economia è un evento disastroso e imprevedibile
  14. Ossia... il petrolio
  15. Il mare della Bulgaria
  16. Riceve anche il Danubio
  17. Il mare di Odessa
  18. Bagna la Bulgaria e la Romania
  19. Vino rosso siracusano
  20. Il petrolio in due parole
  21. L alimento quotidiano scuro
  22. Antica regione sul mar Nero governata da Prusia
  23. Il primo romanzo di Salgari con protagonista Emilio di Roccabruna
  24. Nel corpo della seppia
  25. Varietà di vino e uva rossa siciliana
  26. Petrolio in due parole
  27. Il titolo di un romanzo di Cussler e Brown
  28. Quello d Avola è un rinomato vino siciliano
  29. L investigatore di Rex Stout che ama coltivare le orchidee
  30. È tenero infine
  31. Alcuni lo temono se attraversa la strada
  32. Uno scuro condimento per linguine e risotti
  33. Locuzione da pessimista
  34. La verdura tipica della ribollita
  35. Il colore della pece
  36. Lo alimenta il caporalato
  37. Il Wolfe investigatore creato da Rex Stout
  38. Un pericolosissimo serpente
  39. L Africa o anche il
  40. Così viene detto il generale dei Gesuiti
  41. Il Wolfe corpulento investigatore dei gialli
  42. Quello d Avola è un vino siciliano
  43. Un buco nello spazio
  44. Noto vino rosso siciliano
  45. Cosi è anche detto il petrolio
  46. Insidia il bestiame delle fattorie USA
  47. Il pane se è integrale
  48. Il colore del pessimista
  49. Cosi è detto il petrolio
  50. Passeriforme dallo scuro piumaggio
Italiano

Aggettivo

nero ( approfondimento) m sing

  1. scuro, spesso per correlazione qualitativa
    • caffè nero, senza latte
    • vino nero, in contrapposizione al vino bianco
  2. (colori) di un colore che non riflette la luce cui l'occhio è sensibile, così da apparire scurissimo
    • un gatto nero
  3. (fisica) di un corpo capace di assorbire totalmente la radiazione a di qualsiasi frequenza
  4. (senso figurato) angoscioso, luttuoso, disperato
    • ha avuto una giornata nera
    • vedere tutto nero
  5. (gergale) molto arrabbiato
    • Ora sono nero... la dovete smettere! Sono stato chiaro!
  6. (popolare) simpatizzante e/o militante dell'ideale fascista

Sostantivo

nero ( approfondimento) m sing

  1. (colori) il colore nero
  2. persona con colore della pelle (molto) scuro
  3. fascista
  4. (araldica) il nero è uno smalto araldico di colore nero. Nella rappresentazione monocromatica è simbolizzato da linee parallele verticali ed orizzontali incrociate

Sillabazione

né | ro

Pronuncia

IPA: /'nero/

Etimologia / Derivazione

dal latino nigrum, stesso significato

Sinonimi

  • bruno, bruno intenso, corvino, moro, negro, scurissimo
  • (per estensione) (di cielo) buio, caliginoso, cupo, fosco, scuro, tenebroso
  • (senso figurato) doloroso, funesto, infausto, infelice, luttuoso, malinconico, nefasto, sfortunato, triste
  • (senso figurato) (di individuo) crudele, malvagio, perfido, scellerato, spietato, perverso, spietato, cattivo, ostile, avverso, duro
  • (senso figurato) (gergale) arrabbiato, furioso, imbestialito, infuriato, rabbioso
  • (senso figurato) (volgare) incazzato
  • (senso figurato) (di lavoro) clandestino, irregolare illegale, losco, sommerso
  • (per estensione) tetro
  • di pelle scura, di colorito scuro
  • (familiare) abbronzato
  • (spregiativo) (di razza) negro
  • sporco, sudicio, lurido
  • (senso figurato) (di periodo, umore) triste, doloroso, sfortunato, sventurato
  • (tipografia) neretto
  • (botanica) fumaggine
  • (di partiti politici, tendenze ideologiche) di destra, di estrema desta, fascista, neofascista

Contrari

  • bianco, chiaro
  • (per estensione)(di cielo) limpido, luminoso, pulito, terso
  • (senso figurato) fausto, felice, festoso, fortunato, gioioso, lieto
  • (senso figurato) (di individuo) benevolo, buono, mansueto, mite, calmo, conciliante, pacato, sereno, tranquillo
  • (senso figurato) (di lavoro) legale, regolare
  • (scuro) candido, immacolato
  • (per estensione) luminoso, soleggiato
  • di pelle chiara, di carnagione chiara
  • (senso figurato) (di periodo, umore) favorevole, propizio
  • (senso figurato) (politica) comunista, rosso

Parole derivate

  • annerare, annerire, bollino nero, nereggiare, nericcio

Iperonimi

  • colore

Proverbi e modi di dire

  • di umor nero: di pessimo umore
  • vedere tutto nero: prevedere un esito negativo
  • mettere nero su bianco: con certezza assoluta
  • fare nero di botte qualcuno: picchiarlo, pestarlo

Traduzione

Finlandese

Sostantivo

nero

  1. genio, molto intelligente
  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario sinonimi e contrari, mariotti, 2006, pagina 356
    • (araldica) Dizionario araldico, di Piero Guelfi Camajani - edito a Milano nel 1940
    • (araldica) Traduttore di Heraldica.org
  • finlandese

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Nero (araldica)
Nero da wikipedia.