Curiosità e significato della soluzione Fontana

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 7 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Fontana è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. È considerata il capolavoro dell architetto Nicola Salvi
  2. I turisti a Roma vi gettano monetine
  3. Ce n è una a Firenze una a Bologna e una a Roma
  4. Foto 2 Una gita a 4795 Roma |
  5. Foto 4 Una gita a 4793 Foggia |
  6. È monumentale quella di Trevi
  7. Molti turisti a Roma vi gettano le monetine
  8. Foto 1 Una gita a 4766 Foggia|
  9. Compianto Jimmy della canzone
  10. C è di Trevi di Erone dei tuffatori

Una fontana (dal latino fons, fontis, "sorgente") è un dispositivo architettonico che versa l'acqua (proveniente da una sorgente o da un impianto idrico) in un bacino da cui è possibile attingere, oppure per effetti decorativi o scenografici.

In origine le fontane avevano uno scopo puramente funzionale, essendo molto importanti e diffuse nei centri abitati prima che l'acqua corrente fosse disponibile nelle singole abitazioni, mentre ora vanno via via scomparendo, al pari dei lavatoi pubblici, posti muniti di vasche ove ci si poteva recare per fare il bucato.

Oltre all'uso come punto di accesso all'acqua, le fontane sono usate come elemento architettonico ed urbanistico ornamentale ed artistico, anche di tipo monumentale: esempi sono le fontane ornate di statue o alleggerite e rese più spettacolari e scenografiche con fantasiosi giochi d'acqua.

Le fontane utilizzate come ornamento si svilupparono durante l'età ellenistica e furono tra le sue opere più rappresentative, e poi questo uso fu esteso anche nella Roma antica dove queste fontane presero il nome di ninfei. Nel Medioevo le fontane vennero meno, in quanto sostituite dai pozzi. Con l'avvento del Barocco e del Rinascimento, le fontane riacquisirono il valore architettonico e decorativo che avevano nel periodo classico.

Italiano

Sostantivo

fontana ( approfondimento) f sing (pl.: fontane)

  1. impianto che distribuisce l'acqua proveniente da una sorgente o da un acquedotto
  2. (architettura) vasca ornamentale in cui cadono uno o più getti d'acqua
  1. (gastronomia) definizione mancante; se vuoi, aggiungila tu
  2. (araldica) figura convenzionale costituita da una torta d'argento caricata da tre fasce ondate d'azzurro e, spesso, bordata da un sottile cerchio di colore; nella blasonatura si indica solo il termine fontana e il colore del bordo (vedi torta); In qualche caso la fontana è costituita da un bisante d'oro caricato da tre fasce ondate di rosso, in questi casi la blasonatura deve indicare gli smalti della fontana, oltre quello del bordo

Sillabazione

fon | tà | na

Pronuncia

IPA: /fon'tana/

Etimologia / Derivazione

dalla locuzione latina aquam fontana, propriamente acqua di fonte

Sinonimi

  • fonte, sorgente, polla

Parole derivate

  • fontanazzo, fontanella, fontaniere, fontanile,

Alterati

  • (accrescitivo) fontanone
  • (vezzeggiativo) fontanella

Traduzione

Latino

Sostantivo

fontana

  1. fontana
  • italiano
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario dei Sinonimi e dei Contrari edizione on line su corriere.it, RCS Mediagroup
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • (araldica) Glossario dell'Archivio di Stato di Firenze
    • The Free Dictionary, edizione online (italiana)
  • latino
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication

Altri progetti

  • Wikipedia contiene una voce riguardante Fontana
  • Commons contiene immagini o altri file su Fontana
  • Wikipedia contiene una voce riguardante Fontana (araldica)
  • Commons contiene immagini o altri file su Fontana (araldica)
Fontana da wikipedia.