La scuola che cura sbarra la strada alla dispersione scolastica Il progetto promosso in Sardegna da ReTe per il Sociale ETS e sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo è un successo
Oltre 100 genitori, 91 docenti, quasi 400 tra bambini e ragazzi: sono questi gli ingredienti principali dell’esperienza “La Scuola che cura”, il progetto realizzato in Sardegna, nelle province di Cagliari e Sassari, per affrontare, prevenire e arginare la dispersione scolastica nella regione, che registra il più alto numero di abbandoni (oltre il 20%). Avviato nel settembre 2024 e ormai giunto a conclusione il progetto – promosso da Rete per il Sociale ETS e finanziato dal Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo – ha visto la partecipazione attiva di cinque Istituti Comprensivi ( I.C. Pertini Biasi, I. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - “La scuola che cura” sbarra la strada alla dispersione scolastica. Il progetto promosso in Sardegna da ReTe per il Sociale ETS e sostenuto dal Fondo di Beneficenza di Intesa San Paolo è un successo
Scopri altri approfondimenti
La scuola senza voti è legale? A cura di Ernestina Morello - facebook.com Vai su Facebook