Legge di bilancio 2026 FLC CGIL | ' Zero fondi per gli stipendi scuola'
La Legge di bilancio 2026 delude il comparto Istruzione e Ricerca. Secondo la FLC CGIL, non emergono novità per l'aumento degli stipendi né per il rinnovo del contratto. Il sindacato parla di "déjà vu", denunciando l'esclusione dei lavoratori pubblici dalle misure per il settore privato. Si profila un'emergenza salariale per il personale di scuola e università.Un divario tra pubblico e privatoSecondo la nota diffusa dalla Federazione Lavoratori della Conoscenza (FLC CGIL), la manovra presentata dal Governo ripropone uno schema già visto, definito un "déjà vu". Le aspettative di miglioramento per il settore pubblico si scontrano, ancora una volta, con la realtà di misure giudicate insufficienti. 🔗 Leggi su Scuolalink.it
© Scuolalink.it - Legge di bilancio 2026, FLC CGIL: 'Zero fondi per gli stipendi scuola'
Approfondisci con queste news
Negli ultimi giorni gli istituti avevano scontato le ipotesi sul contributo del settore alla Legge di Bilancio. A questo proposito, secondo indiscrezioni di stampa, in giornata è previsto un incontro tra l’Abi e il Mef - facebook.com Vai su Facebook
Congedo parentale, possibile usufruirne fino ai 14 anni del bambino. È nella bozza della Legge di Bilancio - X Vai su X
Legge di bilancio, FLC CGIL: niente per gli stipendi di scuola, università, ricerca e Afam - 20 OTTOBRE | Sottoscrizione nuova ipotesi CCNI su accesso al sistema di assistenza integrativa per il personale della scuola. Lo riporta flcgil.it
Legge di Bilancio 2026, ecco il testo (pdf). Tutte le novità su bonus pensioni e non solo - Vediamo cosa cambia nel 2026 con la Legge di Bilancio in base alle norme contenute nella prima bozza del testo. Segnala money.it
Assegno di inclusione 2026, le novità in legge di Bilancio spiegate - Assegno d'inclusione, importanti novità in legge di Bilancio 2026. Scrive money.it