Legge di Bilancio 2026 FLC CGIL | Nessuna risorsa per gli stipendi nella scuola e nella ricerca Il 25 ottobre si scende in piazza
Dalla Legge di Bilancio 2026 non arriva alcuna risposta per il personale della scuola, dell’università, della ricerca e dell’Afam. A denunciarlo è la FLC CGIL, che in una nota critica duramente le scelte del Governo, definendo “insufficienti” le misure annunciate e totalmente assente ogni riferimento al rinnovo contrattuale del comparto Istruzione e Ricerca. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Leggi anche questi approfondimenti
Negli ultimi giorni gli istituti avevano scontato le ipotesi sul contributo del settore alla Legge di Bilancio. A questo proposito, secondo indiscrezioni di stampa, in giornata è previsto un incontro tra l’Abi e il Mef - facebook.com Vai su Facebook
Congedo parentale, possibile usufruirne fino ai 14 anni del bambino. È nella bozza della Legge di Bilancio - X Vai su X
Legge di bilancio, FLC CGIL: niente per gli stipendi di scuola, università, ricerca e Afam - 20 OTTOBRE | Sottoscrizione nuova ipotesi CCNI su accesso al sistema di assistenza integrativa per il personale della scuola. Riporta flcgil.it
Assegno di inclusione 2026, le novità in legge di Bilancio spiegate - Assegno d'inclusione, importanti novità in legge di Bilancio 2026. Secondo money.it
Manovra di bilancio 2026: Irpef, pensioni, bonus. Tutte le misure, punto per punto (bozza in PDF) - Approvata dal governo, nella tarda mattinata del 17 ottobre, la Manovra di bilancio 2026, la più stringata e restrittiva manovra degli ultimi anni. Riporta leggioggi.it