I furbetti della tassa di soggiorno | 27 albergatori nei guai Chi fa ricorso perde quasi sempre

Rimini, 18 ottobre 2025 –  Aspettando segnali di fumo dal governo sull’imposta di soggiorno, Rimini continua a dar la caccia ai ’furbetti’ della tassa. Quest’anno sono stati recuperati (fino a settembre) oltre 170mila euro, grazie ai controlli degli uffici comunali. Ma a Palazzo Garampi contano di incassare, da qui alla fine dell’anno, altre preziose risorse dal contrasto all’evasione della tassa. “Da gennaio – fa il punto l’assessore al bilancio Juri Magrini – abbiamo già inviato alla Corte dei conti 27 segnalazioni per altrettante situazioni sospette”. E per 23 di queste la Corte dei conti ha già avviato l’attività istruttoria. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it

i furbetti della tassa di soggiorno 27 albergatori nei guai chi fa ricorso perde quasi sempre

© Ilrestodelcarlino.it - I furbetti della tassa di soggiorno: 27 albergatori nei guai. Chi fa ricorso perde (quasi) sempre

Leggi anche questi approfondimenti

Rebus turisti a Senigallia, dati diversi da quelli dell'Osservatorio regionale: sono 200mila in meno. «Controlli sugli evasori della tassa di soggiorno» - SENIGALLIA Discrepanze tra le presenze registrate con l’imposta di soggiorno e i dati ufficiali della Regione: è tutta evasione? Segnala corriereadriatico.it

La tassa di soggiorno in Consiglio comunale - Il regolamento della nuova tassa di soggiorno sarà il tema forte all’ordine del giorno della seduta di Consiglio comunale prevista per la serata di giovedì prossimo, 27 marzo. Da laprovinciapavese.gelocal.it

Arriva la tassa di soggiorno in una delle destinazioni più belle d’Europa - Le tasse di soggiorno sono una realtà sempre più diffusa in numerosi Paesi europei, dalla Spagna alla Francia, fino all’Italia. siviaggia.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Furbetti Tassa Soggiorno 27