Vaticano-Israele dove nasce l’incidente diplomatico | il cortocircuito Prevost-Parolin e i dubbi sulla vera politica estera della Santa Sede
Cinque mesi di pontificato e tanto da apprendere sulla diplomazia vaticana. L’ammissione è arrivata dallo stesso Leone XIV che ha assicurato di avere “davanti ancora una lunga strada per imparare”. Se, infatti, la parte “ pastorale ” è stata finora quella piĂą facile, il Papa si è detto “sorpreso” dal fatto di essere stato “scaraventato al livello di leader mondiale ”. Tutto è pubblico: “La gente sa delle conversazioni telefoniche o degli incontri che ho avuto con i capi di Stato di una serie di diversi governi e Paesi del mondo”. Per quanto riguarda il ruolo diplomatico della Santa Sede, Prevost ha spiegato: “Sono tutte cose nuove per me. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Vaticano-Israele, dove nasce l’incidente diplomatico: il cortocircuito Prevost-Parolin e i dubbi sulla vera politica estera della Santa Sede
In questa notizia si parla di: vaticano - israele
Quali sono i rapporti tra Vaticano e Israele: domande e risposte
Gaza, missile di Israele sull’ospedale: morti 5 reporter. Vaticano sconvolto
Alle accuse dirette da Israele al Segretario di Stato vaticano risponde il Pontefice per il quale le frasi di Parolin esprimono la posizione della "Santa Sede" #EuropeNews - X Vai su X
Israele attacca il Vaticano dopo le parole di Parolin e il silenzio prevale per paura delle critiche: che tristezza - facebook.com Vai su Facebook
Israele contro Parolin: “mina sforzi di pace”/ Papa Leone XIV: “sostengo il cardinale”. Dove nasce lo scontro - Israele contro il Vaticano: l'intervista di Parolin su Gaza, la critica dell'ambasciata, l'intervento di Papa Leone e l'equivoco ... Scrive ilsussidiario.net
Scontro tra Israele e Vaticano nel secondo anniversario del 7 ottobre: il Papa difende Parolin - Nel secondo anniversario dell’attacco del 7 ottobre 2023, si accende la tensione diplomatica tra Israele e Vaticano. Secondo online-news.it