Gli Usa puntano anche sull’Alaska per rompere il dominio cinese sulle terre rare

Gli Stati Uniti proseguono senza sosta nello sganciamento dalle catene di fornitura cinesi, in materia di minerali critici. Una scelta quasi obbligata per la prima economia mondiale, che per competere con Pechino, che controlla il 70% delle terre rare sparse per il mondo, deve creare i presupposti per un’autonomia strategica. Riuscendoci, per il momento. In questi giorni, infatti, l’amministrazione di Donald Trump sta intensificando gli sforzi per garantire la sicurezza delle catene di approvvigionamento statunitensi per i minerali critici e i semiconduttori. Come? Entrando direttamente nel capitale di alcune aziende che estraggono minerali o partecipando ai diversi progetti per l’estrazione. 🔗 Leggi su Formiche.net

gli usa puntano anche sull8217alaska per rompere il dominio cinese sulle terre rare

© Formiche.net - Gli Usa puntano (anche) sull’Alaska per rompere il dominio cinese sulle terre rare

In questa notizia si parla di: puntano - sull

Così gli Usa puntano sull’Italia per la stabilità in Libia

Novakid: genitori italiani puntano sull’inglese per il futuro dei figli

Palermo mette il vento a lavoro: porti e filiere puntano sull’offshore

usa puntano sull8217alaska rompereGli Usa puntano (anche) sull’Alaska per rompere il dominio cinese sulle terre rare - Gli Stati Uniti proseguono senza sosta nello sganciamento dalle catene di fornitura cinesi, in materia di minerali critici. Secondo formiche.net

Cerca Video su questo argomento: Usa Puntano Sull8217alaska Rompere