Francesco Guccini Cantastorie di umanità

Uno dei maestri del cantautorato italiano al palasport di Siena: l’anno è il 1998 e non era certo la prima volta che Francesco Guccini si esibiva nella nostra cittĂ . Augusto Mattioli lo ferma nel tempo in un necessario bianco e nero: questo del resto è il Guccini che ci portiamo dietro, con tutto il suo bagaglio letterario, visto che quello musicale si aggrappa a quelle ballate di cui Dylan è l’assoluto maestro ispiratore. Dobbiamo molto a questo uomo e alle sue storie sussurrate in canzoni: ascoltarlo non era solo toccare la "grassa" Bologna che amavamo per i suoi negozi di dischi sempre aggiornati, era l’inizio di una ricerca delle continue citazioni, dal fumetto di Tex a Borges, a Musil. 🔗 Leggi su Lanazione.it

francesco guccini cantastorie di umanit224

© Lanazione.it - Francesco Guccini . Cantastorie di umanità

In questa notizia si parla di: francesco - guccini

Spazio al cantautorato, all'arena Rocca di Caterina i Musici di Francesco Guccini in concerto

"Francesco Guccini, fra la Via Emilia e il West", il documentario sullo storico concerto di Piazza Maggiore

Intervista a francesco guccini il 14 settembre 2025-2026

Guccini: “Tra la via Emilia e il West doveva essere una colossale rimpatriata, vennero in 160mila” - BOLOGNA – Era il 21 giugno 1984 quando in piazza Maggiore, insieme non per sponsor o campagne social ma per l’amicizia con Francesco Guccini, si diedero appuntamento il gotha della musica italiana e ... bologna.repubblica.it scrive

Francesco Guccini - Fra la Via Emilia e il West, guarda l'inizio del film-concerto - Il 21 giugno 1984 Bologna venne invasa da oltre 160 mila fan accorsi per assistere a quello che per l’epoca si rivelò essere un evento musicale senza precedenti: il concerto per celebrare i vent’anni ... mymovies.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Francesco Guccini Cantastorie Umanit224