A Hiroshima la memoria della bomba atomica si preserva grazie alla tecnologia
Visori per le realtà virtuale ricreano le macerie dopo lo scoppie. Archivi digitalizzano lettere e memorie dei sopravvissuti. In Giappone la tecnologia viene utilizzata per salvaguardare il ricordo della devastazione del 1945. Abbiamo incontrato chi se ne occupa. 🔗 Leggi su Wired.it
© Wired.it - A Hiroshima la memoria della bomba atomica si preserva grazie alla tecnologia
In questa notizia si parla di: hiroshima - memoria
80° Hiroshima e Nagasaki: memoria e rischio nuova follia nucleare
Ishiba a vigilia ricordo Hiroshima, 'memoria per mai più guerra'
Hiroshima e Nagasaki: memoria e monito
Al 187° Presidio per la Pace centinaia di persone, musica, poesie e testimonianze. Dalla memoria di Hiroshima al dramma di Gaza, un grido che attraversa il fiume: “Italia, ripensaci!” - facebook.com Vai su Facebook
Anniversario Bomba atomica. Hiroshima non è solo un passato: la testimonianza spirituale di due “hibakusha”, sopravvissuti che scelsero la pace - In pochi secondi, alle ore 8,15 del 6 agosto 1945, la città di Hiroshima fu cancellata dalla mappa e 70/80mila persone morirono sul colpo. Come scrive agensir.it
A Bellusco l’albero di Hiroshima: sopravvissuto alla bomba atomica, metterà radici anche in Brianza - Bellusco (Monza e Brianza) – Quattordici comuni contro la guerra, a Bellusco arriva l’albero della pace sopravvissuto alla bomba atomica, 80 anni fa. Lo riporta ilgiorno.it