Pane cultura ed economia Una Fiera dedicata a più settori | Un evento per associazioni
ComincerĂ all’insegna del pane la Fiera di ottobre, in programma dal 10 al 14 ottobre tra piazza Garibaldi e i contenitori culturali sparsi sul territorio. Non a caso, la metafora che ha voluto utilizzare ieri il sindaco Simone Saletti, in fase di presentazione, è stata quella di un evento “diffuso”. Forse mai come quest’anno, visto che domenica 12 ottobre, in occasione dell’inaugurazione del monumento dedicato all’impresa del territorio di “ Bondeno che Lavora ”, ci sarĂ addirittura un videocollegamento da Washington. Simone Saletti si è rivolto direttamente alle associazioni: "Avete permesso di fare evolvere quella che era l’antica campionaria del territorio e la fiera del bestiame, che oggi è diventata un evento di associazioni, che ha nel pane il suo elemento centrale". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Pane, cultura ed economia. Una Fiera dedicata a più settori: "Un evento per associazioni"
In questa notizia si parla di: pane - cultura
Torna “Pane, Ammore e Tarantella”: ad Avella un inno alla tradizione tra musica, gusto e cultura
Pane & Tradizione: La Festa che Stavi Aspettando! Questo weekend il profumo del pane appena sfornato e la magia delle antiche tradizioni invaderĂ la Villa Comunale di Pagani! ?Vi aspettiamo il 4 e 5 Ottobre per un viaggio di gusto e cultura: Degu - facebook.com Vai su Facebook
Al via Pane nostrum, i 200 pani italiani in mostra a Senigallia - Sono oltre 200 le tipologie di pane esistenti in Italia. Secondo ansa.it
HostMilano 2025, conto alla rovescia per la fiera mondiale della ristorazione e dell’accoglienza - 900 espositori provenienti da 54 Paesi per stimolare connessioni e anticipare i trend globali del fuoricasa e del food retail all'insegna della "contaminazione creativa di sapori". Si legge su ilgiorno.it