Il dramma umano e civile delle patrie galere in Un posto al sole
Ogni tanto, a distanza di mesi tra una puntata e l’altra, ricompare l’immagine di Roberto bambino con i genitori. Sempre la stessa immagine, di lui che non sente. E che rivede, come un dejavu, che lo turba da adulto. Di questa storia non sappiamo niente, ma ogni tanto rispunta questa immagine senza che ne capiamo il motivo e il significato. Ora Roberto è in carcere, da giorni ormai. E tutto sembra andare bene dietro le sbarre. A turbarlo arriva solo questa immagine, piĂą frequentemente del solito. E gli compare davanti agli occhi ogni giorno quando, in cortile, un gruppo di detenuti sbeffeggia un ragazzo sordomuto. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Il dramma umano e civile delle patrie galere in Un posto al sole
In questa notizia si parla di: dramma - umano
Comuni sciolti per mafia, il “dramma umano e dell’intera comunità ” nel libro di Riccardi
CONCITTADINI DI SAN LUCIDO Perchè la mirabile vita del loro indigete eroe tradotta nella profonda parola del dramma umano, sia indeficiente raggio di sole sull'arduo cammino all'ideale cristiano. [Tratto da: vita di San Lucido in lumine vitae 1779-] - facebook.com Vai su Facebook
Il dramma umano e civile delle patrie galere in Un posto al sole - Roberto è in carcere, turbato da immagini e ricordi della sua fanciullezza, che ritornano ogni giorno quando in cortile un gruppo di detenuti sbeffeggia un ragazzo sordomuto ... Da ilfoglio.it
Incidente in via Stalingrado, Savona sta con la vicesindaca: “Per noi è un dramma umano” - Savona – Da una parte c’è il dramma umano: una mamma, Elisa Di Padova, 45 anni, che soffre accanto alla propria bimba di otto, in ospedale. Riporta ilsecoloxix.it