Vietare social e smartphone ai bambini? Meglio diventare genitori delfino | l'opinione della psicologa
La presenza sempre piĂą invadente di smartphone e social nella vita dei piĂą giovani impone ai genitori nuove responsabilitĂ educative. Se Però vietare del tutto la tecnologia non appare realistico, l'assenza di regole ben definite rischia di impedire ai piccoli di utilizzare gli strumento della modernitĂ con la giusta consapevolezza. La psicologia Jean M. Twenge dell'UniversitĂ di San Diego ha pertanto indicato un approccio genitoriale incentrato sull'equilibrio per poter rispondere in modo efficace a questa nuova sfida educativa: è lo stile “delfino”, che unisce fermezza ed empatia, aiutando i figli a crescere informati e resilienti nel mondo digitale. 🔗 Leggi su Fanpage.it
In questa notizia si parla di: vietare - social
"Vietare i social agli under 14": studio legale fa causa a Meta e Tiktok
"Basta social ai minori di 14 anni". Il Moige, insieme a un pool di esperti e avvocati, da Torino porta in tribunale Meta e TikTok chiedendo di tutelare i minori dagli effetti nocivi dei social: vietare l'accesso under 14, stop agli algoritmi che creano dipendenza - facebook.com Vai su Facebook
Bisogna vietare i social, oltre che ai maranza & c. anche agli over 50 - X Vai su X
L'Emilia-Romagna vuole una legge per vietare gli smartphone ai bambini: «In 13 anni cresciuti del 183% i ricoveri in neuropsichiatria infantile» - Una proposta di legge alle Camere per spingere lo Stato a vietare gli smartphone ai bambini sotto una certa età e all’interno delle scuole. corrieredibologna.corriere.it scrive
Smartphone vietati ai bambini? La proposta shock dell’Emilia-Romagna - Romagna propone di vietare l'uso degli smartphone ai bambini, affrontando rischi sanitari e promuovendo attività scolastiche. Lo riporta webnews.it