Michele Bravi e l' infanzia con la nonna malata di Alzheimer | Ho imparato che si possono affrontare le cose con giocosità anche quelle più drammatiche Se farei il test genetico? Ci sto pensando
Una canzone, un cortometraggio e adesso un libro di fiabe per bambini e adulti. Il progetto Lo ricordo io per te giunge al suo terzo capitolo. Questa volta con l'obiettivo prezioso di sostenere l'impegno dell'Associazione Italiana Ricerca Alzheimer Onlus. Ce ne parla Michele Bravi. 🔗 Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Michele Bravi e l'infanzia con la nonna malata di Alzheimer: «Ho imparato che si possono affrontare le cose con giocosità , anche quelle più drammatiche. Se farei il test genetico? Ci sto pensando»
In questa notizia si parla di: michele - bravi
Michele Bravi, Vincenzo De Lucia ed Eraldo Moretto al Pride Village
Michele Bravi a Sommacampagna per il suo "Sottovoce tour 2025"
“Popolare” di Michele Bravi feat.Mida inversione remix
Lo ricordo io per te: Michele Bravi presenta il suo nuovo libro illustrato alla Feltrinelli di piazza dei Martiri Sostegno alla ricerca sull’Alzheimer e un tributo d’amore ai nonni attraverso fiabe, arte e memoria - facebook.com Vai su Facebook
Su #sette del @Corriere Michele Bravi: «Racconto la demenza di mia nonna, che era tornata bambina. Le parlavo della scuola, lei rispondeva: "Io oggi sono fuggita dalle bombe"» sarà alla tappa di #Roma dell' #alzheimerfest - X Vai su X
Michele Bravi e l'infanzia con la nonna malata di Alzheimer: «Ho imparato che si possono affrontare le cose con giocosità, anche quelle più drammatiche. Se farei il test ... - A mano a mano torni indietro, fino ai ricordi d'infanzia, che nel caso di mia nonna erano strettamente ... Come scrive vanityfair.it
Michele Bravi: «Racconto la demenza di mia nonna, che era tornata bambina. Le parlavo della scuola, lei rispondeva: "Io oggi sono fuggita dalle bombe"» - Il cantante e il suo libro, «Lo ricordo io per te» (che verrà presentato anche all'Alzheimer Fest di Roma, il 4 ottobre): «Mio nonno mi spiegò con semplicità contadina cos'era successo» ... Scrive corriere.it