Caccia Usa intercettano un velivolo militare russo vicino all’Alaska
Gli Stati Uniti hanno inviato quattro caccia F-16 per intercettare un velivolo militare russo individuato nelle vicinanze dell’ Alaska. Lo ha reso noto il North American Aerospace Defense Command, chiarendo che l’aereo di Mosca «è rimasto nello spazio aereo internazionale e non è entrato in quello americano o canadese». Lo stesso Comando ha spiegato che la presenza russa nella Air Defense Identification Zone è un evento che si verifica con una certa frequenza e che «non è visto come una minaccia». Tusk: «Trump preannuncia un minore coinvolgimento Usa nel conflitto in Ucraina». Intanto il premier polacco Donald Tusk su X ha scritto che le parole di Trump sull’Ucraina che potrebbe riconquistare il suo territorio con il sostegno dell’Unione europea, in realtà «nascondono l’annuncio di un minore coinvolgimento degli Stati Uniti e il trasferimento della responsabilità di porre fine alla guerra all’Europa. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Caccia Usa intercettano un velivolo militare russo vicino all’Alaska
In questa notizia si parla di: caccia - intercettano
Due caccia italiani intercettano jet russi: cosa sta succedendo
Caccia F-35 italiani intercettano jet russi sull’Estonia
F-35 italiani intercettano due caccia russi nello spazio aereo Nato. I dettagli
Estonia, alta tensione nei cieli. F-35 italiani intercettano i caccia della Russia - X Vai su X
Il premier polacco ragiona sulla possibilità di colpire i droni o i caccia russi che sconfinano. Ma, ha aggiunto, bisogna avere la "certezza di non essere soli": servirà l'unanimità degli altri partner della Nato - facebook.com Vai su Facebook
Usa intercettano aereo russo vicino Alaska, inviano F-16 - 16, un aereo di sorveglianza per intercettare i bombardieri e i caccia russi dopo che un aereo militare di Mosca è stato rilevato nello spazio aereo vicino ... Segnala msn.com
Caccia Usa in volo per intercettare 4 aerei russi vicino all'Alaska - 35 russi operanti nella zona di identificazione della difesa aerea dell'Alaska (ADIZ). Da tg24.sky.it