Vitamina D tra scienza e mito | cosa c’è di vero e quando serve davvero

La ricerca scientifica ha acceso i riflettori su un micronutriente al centro di accese discussioni: la vitamina D. Tra entusiasmi e perplessità, le opinioni oscillano fra chi la celebra come ingrediente indispensabile del benessere e chi, al contrario, la considera un aiuto utile solo in specifiche circostanze. Tra mito e realtà: il ruolo della vitamina . 🔗 Leggi su Sbircialanotizia.it

vitamina d tra scienza e mito cosa c8217232 di vero e quando serve davvero

© Sbircialanotizia.it - Vitamina D, tra scienza e mito: cosa c’è di vero e quando serve davvero

In questa notizia si parla di: vitamina - scienza

La vitamina D aiuta a prevenire le infezioni alle vie respiratorie? La risposta della scienza

Quando non ha senso integrare la vitamina D?; 9 convinzioni sbagliate, smentite dalla scienza, sui cibi che consumiamo comunemente; Dal brodo di pollo alla spremuta: davvero sono un rimedio per influenza e raffreddore? Cosa dice la scienza.

vitamina d scienza mitoHai davvero bisogno di vitamina D? La verità oltre i luoghi comuni - Ecco cosa funziona davvero e cosa no, secondo gli studi più recenti. Scrive ireporters.it

ADA 2019. Vitamina D: non riduce il rischio di diabete nei soggetti ad alto rischio - E’ un po’ una doccia fredda, comunque la si guardi, che viene a sfatare il mito di uno dei tanti benefici della vitamina D. Come scrive quotidianosanita.it

Cerca Video su questo argomento: Vitamina D Scienza Mito