Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri a Mondragone
Tempo di lettura: < 1 minuto Una discarica abusiva è stata scoperta e sequestrata dai carabinieri a Mondragone nella localitĂ Pescopagano. I militari sono intervenuti lungo il margine di una strada, via Lista, dove su una superficie di circa 100 metri quadrati erano stati abbandonati rifiuti di ogni genere: frigoriferi fuori uso, pneumatici, materassi, divani, parti di arredi domestici e scarti da demolizioni edili, tutti cumuli accatastati senza alcun controllo, in violazione delle norme ambientali e con gravi rischi per la salute pubblica e l’ambiente. I carabinieri del Reparto Territoriale di Mondragone hanno quindi proceduto al sequestro dell’area. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri a Mondragone
In questa notizia si parla di: discarica - abusiva
Ciserano, capannone trasformato in discarica abusiva: scattano sequestro e denunce
Scoperta maxi discarica abusiva a Zibido: 50 bidoni di cibo scaduto a due passi dal laghetto
Terra dei fuochi, scoperta maxi discarica abusiva a Mondragone - X Vai su X
Francofonte, scoperta discarica abusiva: maxi sequestro della Polizia Locale La Polizia Locale di Francofonte, guidata dal maggiore Daniel Amato, ha posto sotto sequestro un’area di oltre 100 metri quadrati trasformata in discarica abusiva lungo la Strada Pr - facebook.com Vai su Facebook
Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri a Mondragone; Scoperta maxi discarica abusiva nella zona di Pescopagano: scatta il sequestro dei carabinieri; Curti. Officina abusiva e rifiuti pericolosi scoperti dai Carabinieri: area sequestrata, 51enne denunciato.
Discarica abusiva sequestrata dai carabinieri a Mondragone - Una discarica abusiva è stata scoperta e sequestrata dai carabinieri a Mondragone (Caserta), nella località Pescopagano. Secondo ansa.it
Scoperta maxi discarica abusiva a Pescopagano: Carabinieri sequestrano l’area - Nuovo sequestro nell’ambito dei controlli contro lo sversamento illecito dei rifiuti nella cosiddetta “Terra dei Fuochi”. Riporta casertace.net