Rende Cesiog porta la grafologia all’università | ciclo di incontri all’Unical

Giovedì 8 maggio si è svolto il primo di tre incontri formativi promossi da Cesiog presso la Facoltà di Scienze Pedagogiche dell’Università della Calabria, a Cosenza. A condurre l’appuntamento è stata la Dott.ssa Carmensita Furlano, che ha guidato gli studenti in un approfondimento sulla grafologia come scienza umana in dialogo con le altre discipline umanistiche.L’iniziativa rappresenta un’occasione preziosa di scambio e arricchimento reciproco, in cui la grafologia si apre al confronto accademico, riaffermando la propria attualità e il suo valore formativo.Una riflessione significativa ha accompagnato l’incontro, ispirata alle parole di Alex Jones nel suo saggio “Addio scrittura, uccisa da un mouse”, pubblicato da Microsoft:“Ci sarà perdonato l’errore commesso qualche anno fa, quando si pensava che la penna potesse scomparire dal nostro mondo ossessionato dalla tastiera. 🔗Laprimapagina.it

rende cesiog porta la grafologia all università ciclo di incontri all unical

© Laprimapagina.it - Rende. Cesiog porta la grafologia all’università: ciclo di incontri all’Unical

Ulteriori approfondimenti disponibili online

TRIESTE - Alto, capelli curati, indossa abiti distinti e scarpe alla moda. E' questo l'identikit della persona sulla quarantina che, qualche minuto dopo la mezzanotte, ha tentato di sfondare l'ingresso di uno studio di fisioterapia in via Madonna del mare. L'uomo, come si può vedere dal video che... 🔗triesteprima.it

Arezzo, 10 aprile 2025 – Il Quartiere di Porta Santo Spirito conferma e rinnova la fiducia a Elia Pineschi, Elia Taverni e Niccolò Pineschi Il Consiglio Direttivo del Quartiere di Porta Santo Spirito comunica il rinnovo della fiducia nei confronti dei giostratori Elia Pineschi, Elia Taverni e Niccolò Pineschi, che continueranno il proprio percorso all’interno della squadra gialloblù fino alle competizioni del 2028 comprese. 🔗lanazione.it

L’amministrazione comunale di Cisterna di Latina ricorderà con un evento venerdì 11 aprile, il sergente dell’esercito statunitense Sylvester Antolak, caduto durante la battaglia per la liberazione della città. Il 24 maggio 1944, sotto il fuoco nemico, l’appena 25enne militare guidò il suo plotone in un assalto contro una postazione tedesca fortemente difesa. Ferito una prima volta, continuò comunque ad avanzare. 🔗laspunta.it

Nuovi Orizzonti, 400 giovani missionari a Roma

Video Nuovi Orizzonti, 400 giovani missionari a Roma
Video in Primo Piano