Il cardinal Philippe Ouédraogo forse fuori dal Conclave | non conosce la sua età

Non è un vezzo estetico, ma un dubbio che rischia di costargli carissimo. Il cardinale Philippe Ouédraogo, prelato originario del Burkina Faso, potrebbe restare fuori dal prossimo Conclave non per scelta, malattia o sanzione, ma perché non conosce la sua età.Secondo le regole stabilite da Papa Paolo VI, solo i cardinali che non abbiano ancora compiuto 80 anni al momento della morte o delle dimissioni del Pontefice hanno diritto di voto nel Conclave. Questo dettaglio anagrafico, apparentemente formale, è oggi cruciale nel caso Ouédraogo. Fino al 2024, tutti i documenti ufficiali, inclusi l’Annuario Pontificio e la pagina del Vaticano archiviata online, indicavano come sua data di nascita il 25 gennaio 1945. Una data che lo renderebbe oggi ultraottantenne, dunque non idoneo.Ma nel nuovo Annuario del 2025, e ora anche sul sito vaticano aggiornato, la sua data di nascita è cambiata: 31 dicembre 1945, esattamente 11 mesi più tardi. 🔗Cultweb.it
il cardinal philippe ouédraogo forse fuori dal conclave   non conosce la sua età

Cultweb.it - Il cardinal Philippe Ouédraogo forse fuori dal Conclave: non conosce la sua età

Ulteriori approfondimenti disponibili online

cardinal philippe ouédraogo forse Lo strano caso del cardinal Ouédraogo, diventato un anno più giovane pur di entrare in conclave - Ringiovanito per entrare in conclave. È quello che è avvenuto al cardinale Philippe Nakellentuba Ouédraogo, arcivescovo emerito di Ouagadougou, la capitale del Burkina Faso. La sua età è variabile. Ovvero, nell’Annuario Pontificio 2024 risulta essere nato il 25 gennaio 1945. Quindi avrebbe già compiuto 80 anni prima dell’inizio della Sede Vacante del 2025 e ciò lo renderebbe automaticamente un cardinale non elettore nel conclave che inizierà il 7 maggio 2025. 🔗ilfattoquotidiano.it

Quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare? Un tempo, forse - Solitamente il genere umano tende a abituarsi agli episodi fuori sacco a opera di chi è al potere, di ogni genere. Fino a un certo punto, è doveroso aggiungere, perché deve esserci una misura in ogni comportamento dell’Uomo. Tale affermazione non conosce eccezione di sorta. Nella Roma dei Cesari il concetto veniva ristretto nell’ espressione: ‘est modus in rebus !” Se ne deduce che lo strafare è da tempi più che remoti un comportamento da evitare sempre e comunque. 🔗ildenaro.it

cardinal philippe ouédraogo forse Omicidio Bonomelli: «Forse agli imputati conveniva che morisse» - IL PROCESSO. L’80enne fu narcotizzato: non sopravvisse. «Se si fosse risvegliato li avrebbe accusati della rapina». Per i 4 in Appello chiesta la conferma della condanna. 🔗ecodibergamo.it

Video cardinal Philippe