Curiosità e significato della soluzione Che

Scopri il significato e tutto quello che c'è da sapere sulla parola di 3 lettere che serve per completare i tuoi cruciverba. La soluzione Che è utile per risolvere le definizioni enigmistiche:

  1. Una frase di W. James
  2. Un pensiero di Gautier
  3. Induce a mordersi le… dita
  4. Punta : è mèta di chi vola a Palermo
  5. L inizio del proverbio dei Nativi americani che termina con stanno per cadere nel fiume
  6. Il più famoso Guevara
  7. Sfocia nella Senna presso Parigi
  8. Una gara per maratoneti sugli sci
  9. Un pronome relativo
  10. Mare che bagna l India
  11. La zona di Grenoble
  12. Festa musulmana che segue il mese di Ramadan
  13. Il famoso Guevara
  14. Il noto Guevara
  15. Il titolo di un romanzo di Martina Merletti
  16. Un pensiero di G. B.Casti
  17. Il programma con Fazio e la Lagerback
  18. Che è simile al chewing-gum
  19. Quale di queste affermazioni sul pianeta Marte non e corretta?
  20. Un pensiero di R. Gervaso
  21. Purché, a condizione che
  22. Uccelli che possono essere cinerini
  23. Satiricamente epico
  24. Un pensiero di F. Douglass
  25. Un pensiero di D. Basili
  26. Una battuta di S. Levenson
  27. Un pensiero di J. Séguéla
  28. Un pensiero di Cantù
  29. Pensiero di R. Gervaso
  30. Un pensiero di Panzetti
  31. Un pensiero di Vauvenargues
  32. Una battuta di B. Phillips
  33. Un pensiero di J. Barthélemy
  34. Lo si dice per rallegrarsi per l esito positivo di un impresa come nel titolo di una commedia di Shakespeare
  35. Una frase di Coelho
  36. Può seguire dato
  37. Il celebre Guevara
  38. Ma cosa mi stai dicendo?
  39. Definizione di risata per R. Howard
  40. Definizione di risata per R Howard
  41. Dramma di Tennessee Williams
  42. Può precedere cosa
  43. Spesso precede cosa?
  44. Un mito per la sinistra
  45. Con il per domanda
  46. Il quale
  47. Se ha l accento spiega
  48. Dopo il poi spiega
  49. Meglio tardi mai
  50. A qualunque prezzo: costi costi
Italiano

Aggettivo

  1. interrogativo: quale
    • Che libro stai leggendo, oggi
  2. esclamativo: quale; quanto
    • Che idea insensata!

Congiunzione

  1. introduce una frase che specifica l'oggetto
    • So che non vuoi questo
  2. introduce una frase che specifica una causa
    • Mi spiace che sia successo
  3. introduce una frase che specifica un fine
    • Li ho avvisati che non vengano
  4. introduce una frase che specifica una conseguenza
    • Era così contento che mi abbracciò tre volte
  5. introduce una frase che specifica quando è successa/succede/succederà l'azione
    • Ogni volta che la vedo, non posso fare a meno di baciarla
  6. esprime un paragone
    • È più facile a dirsi che a farsi
  7. sostituisce sia davanti al secondo elemento di una congiunzione
    • Conosco sia Marco che Giulia

Pronome

che

  1. relativo: mette in relazione due frasi, sostituendo un nome che lo precede
    • Ti presento mia madre. Mia madre è un'ottima cuoca
    • Ti presento mia madre che è un'ottima cuoca
  2. interrogativo: esprime una domanda
    • Che hai, non stai bene
    • Che c'è di buono a pranzo
  3. esclamativo: esprime una esclamazione
    • Che schifo!
    • Che delizia!
  4. indefinito: qualcosa
    • C'è un che di strano in lui
    • C'è un che di meraviglioso

Sillabazione

che

Etimologia / Derivazione

dal latino quis

Citazione

Sinonimi

  • cosa

Parole derivate

  • non so che, il che e il come, chicchessia

Termini correlati

  • non aver di che lamentarsi, non aver di che vivere, non c'è che dire, non c'è di che, non essere un gran che

Traduzione

Giapponese

Trascrizione (Hepburn)

che

Veneto

Congiunzione

che

  1. introduce la proposizione subordinata: che, cui, a cui, di cui ecc. a seconda del contestooggettipuò introdurre, da solo o con la congiunzione co, la subordinata temporale: quando;
    • el xe rivà che no lghe xera pì da magnar: è arrivato (arrivò) quando non c'era più da mangiare;
    • no ghe xera pì da magnar co che 'l xe rivà: non c'era più da mangiare quando è arrivato (arrivò);

Pronuncia

/ke/

  • italiano
    • Enrico Olivetti, Dizionario Italiano Olivetti edizione on line su www.dizionario-italiano.it, Olivetti Media Communication
    • AA.VV., Vocabolario Treccani edizione online su treccani.it, Istituto dell'Enciclopedia Italiana
    • Ottorino Pianigiani, dizionario etimologico online su etimo.it
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Francesco Sabatini e Vittorio Coletti, Il Sabatini Coletti edizione online su corriere.it, RCS Mediagroup
    • Il Sansoni, Italiano edizione on-line da "www.corriere.it"
    • Aldo Gabrielli, Grande dizionario italiano edizione online su grandidizionari.it, Hoepli
    • AA.VV., Lemmario italiano edizione on line su garzantilinguistica.it, De Agostini Scuola
    • AA.VV., Dizionario di italiano edizione on line su sapere.it, De Agostini Editore
    • Devoro/Oli, Il dizionario della lingua italiana, edizione cartacea 2000-2001, Le Monnier, p. 398
    • Enrico Olivetti, Dizionario Latino Olivetti edizione on line su www.dizionario-latino.com, Olivetti Media Communication
  • veneto
Che da wikipedia.