Maltempo in Italia: neve, temporali e venti forti con allerta arancione in Sicilia

maltempo italia

Una vasta ondata di maltempo investe gran parte dell’Italia con neve, temporali e venti forti, determinando un’allerta arancione in Sicilia e una gialla in sette regioni nella giornata di oggi, venerdì 21 novembre.

Un’ampia area di bassa pressione carica di aria fredda, in arrivo dalla Groenlandia, sta interessando il Paese e favorendo precipitazioni diffuse, anche di tipo temporalesco, oltre a un marcato rinforzo dei venti. È prevista una generale diminuzione delle temperature con possibili nevicate sulle regioni settentrionali.

Leggi anche Maltempo in Italia: nuova allerta arancione in Friuli Venezia Giulia e piogge intense al Centro-Sud

L’intensità dei fenomeni potrebbe generare criticità idrogeologiche e idrauliche in diverse aree. La Protezione Civile ha valutato l’allerta arancione sulla Sicilia nord-occidentale e l’allerta gialla su Molise e su parte di Emilia-Romagna, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia.

Secondo l’avviso, sono attese precipitazioni, anche sotto forma di rovesci o temporali, su Campania e Basilicata, in particolare sui settori tirrenici, con estensione nelle prossime ore a Calabria e Sicilia. I fenomeni potranno essere accompagnati da rovesci intensi, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.

Dalle prime ore della giornata sono previsti venti da forti a burrasca su Emilia-Romagna e Sicilia, con possibili mareggiate lungo i litorali esposti. Attese nevicate oltre i 400-600 metri su Emilia-Romagna e Veneto, con accumuli deboli, localmente moderati alle quote più alte.

L’aggiornamento del quadro meteorologico e delle criticità collegate è consultabile quotidianamente sul sito del Dipartimento della Protezione Civile, dove sono disponibili anche le norme di comportamento da adottare in caso di maltempo.