Bonus Elettrodomestici 2025: voucher fino a 200 euro e domanda dal 18 novembre
Scatta il bonus elettrodomestici 2025: dalle 7 di martedì 18 novembre sarà possibile inviare la richiesta tramite l’app IO oppure sul portale ufficiale www.bonuselettrodomestici.it.
Il contributo è erogato in forma di voucher e destinato all’acquisto di elettrodomestici ad alta efficienza energetica, a condizione che vengano sostituiti apparecchi obsoleti. L’obiettivo è incentivare il risparmio energetico e favorire il corretto smaltimento dei dispositivi vecchi.
Leggi anche Bonus elettrodomestici 2025: quanto si risparmia davvero con i nuovi incentivi
Il voucher copre fino al 30% della spesa, con un massimo di 100 euro per nucleo familiare e 200 euro per chi possiede un ISEE inferiore a 25.000 euro. Le risorse disponibili per il 2025 sono pari a 48,1 milioni di euro, stanziati dal ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Su app IO e sul sito ufficiale è consultabile l’elenco degli elettrodomestici ammessi. La piattaforma per l’invio delle domande è gestita da PagoPA, mentre le attività istruttorie sono affidate a Invitalia.
È possibile fare richiesta anche dalla sezione Servizi dell’app IO. Una volta completate le verifiche, l’esito verrà comunicato direttamente all’interno dell’app. Prima di procedere è necessario aggiornare IO all’ultima versione.
In alternativa, la domanda può essere presentata sul sito www.bonuselettrodomestici.it tramite autenticazione SPID o CIE. Per completare la procedura occorre:
• accedere all’app IO o al sito dedicato;• seguire la procedura guidata;• dichiarare di possedere un elettrodomestico obsoleto da sostituire con un modello della stessa categoria ma di classe energetica superiore;• indicare il valore dell’ISEE 2025 in corso di validità.
Le richieste saranno accolte fino all’esaurimento dei fondi. Le domande eccedenti verranno inserite in lista di attesa e gestite in ordine cronologico.
Facile.it ha analizzato i consumi degli elettrodomestici più diffusi per stimare quanto si possa risparmiare in bolletta sostituendo i modelli più datati con prodotti ad alta efficienza.