Terremoto in Myanmar: 26enne estratto vivo dopo cinque giorni sotto le macerie

A cinque giorni dal devastante terremoto di magnitudo 7,7 che ha colpito il Myanmar, causando oltre 2.700 morti e migliaia di sfollati, un giovane di 26 anni è stato estratto vivo dalle macerie di un hotel a Naypyidaw. Il salvataggio è avvenuto poco dopo la mezzanotte ad opera di una squadra congiunta di soccorritori turchi e birmani. Il giovane, dipendente dell'albergo, è stato trovato stordito e coperto di polvere, ma cosciente. Dopo essere stato estratto attraverso un'apertura tra le macerie, è stato trasportato su una barella per ricevere le cure necessarie.
Il sisma ha distrutto edifici in tutto il paese, lasciando migliaia di persone senza un tetto. Diversi gruppi armati hanno sospeso le ostilità, mentre il capo della giunta birmana, Min Aung Hlaing, ha dichiarato l'intenzione di proseguire le "attività difensive" contro i "terroristi". Le Nazioni Unite, organizzazioni per i diritti umani e governi stranieri hanno esortato tutte le parti coinvolte nel conflitto civile a cessare i combattimenti e concentrarsi sugli aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto, il più grave che abbia colpito il Myanmar da decenni.
Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.
Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.
Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.