Caso Doping Sinner: Rublev sottolinea stress e ansia, critica le regole Antidoping

Cresce l'attesa per la sentenza definitiva del Tribunale Arbitrale dello Sport (TAS) riguardante il caso di doping di Jannik Sinner. Il numero uno del tennis mondiale, inizialmente assolto dall'International Tennis Integrity Agency (ITIA), dovrà attendere almeno fino a febbraio 2025 per il verdetto, a seguito del ricorso presentato dalla World Anti-Doping Agency (WADA).
La vicenda ha scosso profondamente il mondo del tennis, soprattutto considerando la straordinaria stagione di Sinner, macchiata dalla positività al Clostebol, uno steroide anabolizzante vietato.
Andrey Rublev, tennista russo, ha espresso la sua solidarietà a Sinner in un'intervista: "Non auguro a nessun giocatore di vivere una situazione del genere. Non riesco a immaginare lo stress e l’ansia che ha provato durante tutto questo tempo. È impressionante come sia riuscito a mantenere un livello di gioco così alto, vincendo titoli nonostante tutto".
Rublev ha anche criticato le attuali normative antidoping nel tennis: "Penso che il sistema antidoping dovrebbe essere più comprensibile. Nel tennis, le regole sono molto rigide, più che in altri sport. Ogni piccolo errore, anche se non intenzionale, può minacciare la carriera di un atleta".
Guardando alla nuova stagione, Rublev ha dichiarato: "Non mi preoccupo dei risultati di Jannik e Carlos (Alcaraz). Sono grandi giocatori e hanno dominato il 2024. Spetta a loro gestire l'inizio del prossimo anno. Se dovessi preoccuparmi sia per me che per loro, mi esploderebbe la testa".
Joao Fonseca, il 'piccolo Sinner' che incanta gli Internazionali di Roma: talento precoce tra Federer e Djokovic
Stelle e nuovi talenti brillano agli Internazionali di Roma 2025. Tra i protagonisti di oggi, giovedì 8 maggio, spicca Joao Fonseca, che scenderà in campo alle 11 contro Fabian Maroszan nella Supertennis Arena.
Federica Pellegrini a Le Iene: Sul caso Sinner trattamento diverso, ma non l'ho accusato
Federica Pellegrini è tornata a parlare del caso Sinner nel corso di un’intervista con Nicolò De Devitiis andata in onda su Le Iene, dopo le numerose critiche ricevute sui social.
Jannik Sinner acclamato al Foro Italico: tra cori, selfie e autografi ai bambini
Jannik Sinner è tornato a infiammare il Foro Italico in vista degli Internazionali d’Italia 2025. Martedì 6 maggio, a pochi giorni dal rientro ufficiale in campo previsto per sabato 10 dopo i tre mesi di squalifica per il caso Clostebol, il campione altoatesino si è concesso una giornata tra spot pubblicitari e bagno di folla.