Sciopero Nazionale dei Treni: Disagi Previsti per il Weekend del 23 e 24 Novembre 2024

sciopero nazionale

A partire dalle ore 21:00 di sabato 23 novembre 2024 e fino alle 20:59 di domenica 24 novembre 2024, è stato proclamato uno sciopero nazionale del personale del Gruppo FS Italiane, inclusi Trenitalia, Trenord e Trenitalia Tper. L'agitazione sindacale, indetta da alcune sigle sindacali autonome, potrebbe causare significativi disagi alla circolazione ferroviaria, con possibili cancellazioni totali e parziali dei treni, comprese le Frecce, gli Intercity e i treni regionali.

Trenitalia ha comunicato che i treni già in viaggio al momento dell'inizio dello sciopero arriveranno a destinazione finale solo se questa è raggiungibile entro un'ora dall'inizio dell'agitazione sindacale; in caso contrario, possono fermarsi nelle stazioni precedenti.

Leggi anche Sciopero aerei oggi 10 luglio: voli a rischio e diritti dei passeggeri in caso di disagi

Per minimizzare i disagi, Trenitalia ha predisposto una lista di treni a lunga percorrenza garantiti durante lo sciopero. Tuttavia, trattandosi di una giornata festiva, le fasce di garanzia per i treni regionali non sono previste.

I viaggiatori che intendono rinunciare al viaggio possono richiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:

- Fino all'ora di partenza del treno prenotato per i treni Intercity e Frecce.

  • Fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero per i treni regionali.

In alternativa, è possibile riprogrammare il viaggio a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.

Per informazioni aggiornate su collegamenti e servizi attivi, si consiglia di consultare l'App Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, i canali social e web del Gruppo FS, il numero verde gratuito 800-892021, oltre che nelle biglietterie e negli uffici assistenza delle stazioni ferroviarie, attraverso le self-service e le agenzie di viaggio convenzionate.