Antonello Venditti riceve la Lupa Capitolina: Amo Roma, anche con le sue imperfezioni

antonello venditti

Il 13 novembre 2024, nella storica Aula Giulio Cesare del Campidoglio, Antonello Venditti ha ricevuto la Lupa Capitolina, massima onorificenza conferita da Roma Capitale. Il sindaco Roberto Gualtieri, presente alla cerimonia, ha sottolineato l'importanza di questo riconoscimento per un artista che ha dedicato gran parte della sua carriera alla celebrazione di Roma.

Leggi anche Antonello Venditti: Lucio Dalla mi ha salvato dalla depressione

Durante il suo discorso, Venditti ha espresso profonda gratitudine e amore per la città: "Sono onorato ed emozionato, Roma è casa mia e la amo in tutte le sue forme. Ho questa vocazione di amare questa città con tutti i suoi difetti. Siamo arrivati ad amare anche le buche di Roma, sono parte della nostra vita, ci facciamo crescere i fiori" .

Il cantautore ha poi aggiunto: "Non sopportiamo le critiche altrui. Roma è una città amatissima, amata da tutto il mondo, per questo dobbiamo rispettarla di più; i romani devono dare di più alla città. Vogliamo fare Roma great again" .

La decisione di conferire la Lupa Capitolina a Venditti era stata annunciata dal sindaco Gualtieri lo scorso giugno, in occasione di un concerto alle Terme di Caracalla, in cui si celebravano i 40 anni dell'album "Cuore", contenente l'iconica "Notte prima degli esami" .

Con oltre 50 anni di carriera e 47 album pubblicati, Antonello Venditti è considerato uno dei principali cantautori della musica italiana. Nato a Roma e cresciuto artisticamente nella "scuola romana", ha sempre manifestato un profondo legame con la Capitale, rendendola protagonista di molte sue canzoni .

La Lupa Capitolina è un riconoscimento riservato a personalità che hanno dato lustro alla città di Roma attraverso il loro operato. La consegna a Venditti rappresenta un tributo alla sua dedizione artistica e al suo amore incondizionato per la città eterna.