Finale di Presencias: trama, spiegazione e significato del film horror messicano

finale presencias

"Presencias" è un film horror messicano del 2022 diretto da Luis Mandoki, noto per opere come "Le parole che non ti ho detto" e "Amarsi". Questo film segna il suo debutto nel genere horror, offrendo una narrazione che intreccia elementi soprannaturali con una profonda esplorazione psicologica.

La trama segue Víctor Constantino, interpretato da Alberto Ammann, che ritorna alla baita di famiglia dove ha trascorso gran parte della sua infanzia e dove sua sorella minore è annegata. L'intento di Víctor è vendere la proprietà, ma eventi tragici sconvolgono i suoi piani: sua moglie incinta, Alicia, viene brutalmente assassinata. Nonostante le indagini della polizia, la verità rimane oscura. Determinato a scoprire cosa sia realmente accaduto, Víctor si immerge in una ricerca che lo porta a confrontarsi con eventi soprannaturali e a rivivere traumi del passato.

Nel corso della sua indagine, Víctor riceve l'aiuto di Paulina, interpretata da Yalitza Aparicio, una giovane donna del luogo con buone intenzioni, e di María, che era stata la sua tata. Insieme, affrontano incubi intensi e presenze inquietanti che rivelano segreti profondi e traumi sepolti.

Il film esplora temi come il senso di colpa, il trauma e il confronto tra il Messico tradizionale e quello moderno. La narrazione è arricchita da una tensione costante e da una costruzione del mistero che mantiene lo spettatore coinvolto fino alla fine. La performance di Yalitza Aparicio, al suo primo ruolo cinematografico dopo "Roma", aggiunge profondità al film, nonostante il suo tempo sullo schermo sia limitato.

"Presencias" è stato presentato in anteprima il 7 settembre 2022 su Vix+ e ha partecipato al 40° Torino Film Festival, dove è stato accolto positivamente per la sua capacità di combinare elementi horror con una narrazione emotivamente coinvolgente.

Il finale del film offre una risoluzione climatica ed emotiva, lasciando gli spettatori con una riflessione sui temi affrontati e un senso di inquietudine che perdura oltre la visione. "Presencias" rappresenta un contributo significativo al panorama cinematografico horror messicano, distinguendosi per la sua profondità narrativa e la qualità delle interpretazioni.

Tre film italiani a Cannes 2025: Martone in concorso con 'Fuori' sulla vita di Goliarda Sapienza
L’Italia sarà protagonista al Festival di Cannes 2025 con tre titoli selezionati. In concorso per la Palma d’Oro c’è Fuori di Mario Martone, biopic dedicato alla scrittrice Goliarda Sapienza, interpretata da Valeria Golino, affiancata da Elodie e Matilda De Angelis.

FolleMente è il film italiano più visto della stagione con un incasso record di 16,6 milioni di euro
"FolleMente", l'ultima commedia romantica diretta da Paolo Genovese, ha raggiunto un nuovo traguardo al botteghino, diventando il film italiano più visto della stagione con un incasso record di 16.

Antonella Clerici stronca 'Anora' e 'The Substance': Film brutti e inutili
Antonella Clerici ha espresso giudizi severi su due film recentemente premiati agli Oscar 2025. Attraverso il suo profilo X, ha definito 'Anora', vincitore di cinque statuette tra cui Miglior Film, come "uno dei film più brutti, insulsi e inutili che abbia mai visto" .