Djokovic e il sostegno della moglie Jelena: il campione del popolo

djokovic sostegno

Novak Djokovic ha recentemente deciso di non partecipare al Masters 1000 di Parigi-Bercy, rinunciando così a difendere il titolo conquistato lo scorso anno. Questa scelta ha alimentato numerose speculazioni sul futuro del tennista serbo, soprattutto considerando i suoi 37 anni e i problemi fisici che ha dovuto affrontare negli ultimi anni. Molti si chiedono se stia avvicinandosi al ritiro, seguendo l’esempio di Roger Federer e Rafael Nadal.

A chiarire in parte la situazione ci ha pensato la moglie di Novak, Jelena Djokovic, che in un'intervista a La Nacion ha dichiarato di essere pronta a supportare il marito in ogni sua decisione, incluso il proseguimento della sua carriera sportiva. Jelena ha spiegato che, se Novak desidera continuare a giocare a tennis, lei sarà al suo fianco e lo sosterrà, come ha fatto finora. I due sono insieme da oltre vent'anni e hanno due figli, Stefan e Tara. Jelena ha aggiunto che, pur viaggiando meno per prendersi cura dei bambini, segue con attenzione la carriera del marito e assicura che Novak continuerà a scegliere attentamente i tornei a cui partecipare.

Il supporto di Jelena è stato costante durante tutta la carriera del campione serbo, e lei stessa ha definito la loro esperienza una "favola", un sogno realizzato nonostante le difficoltà. Ha sottolineato che, sebbene Novak abbia avuto poche persone che lo hanno aiutato lungo il suo percorso, la sua forza mentale lo ha reso capace di ottenere più di quanto ci si aspettasse.

Djokovic e il sostegno della moglie Jelena: il campione del popolo

Jelena ha anche raccontato le emozioni provate durante le ultime Olimpiadi di Parigi, dove Novak ha vinto la tanto ambita medaglia d'oro. Ha descritto quel momento come uno dei più felici della sua vita, sottolineando l'importanza di quel traguardo per suo marito, che ha lavorato duramente per raggiungerlo. Nonostante questo successo, Jelena è certa che Djokovic non si fermerà qui e continuerà a lottare per nuovi obiettivi.

Jelena ha parlato del legame speciale che Novak ha con i suoi fan. Per lei, Djokovic è il "campione del popolo", un uomo semplice che proviene da una famiglia umile. Nonostante il tennis sia spesso percepito come uno sport d’élite, Novak è visto come un modello da tante persone comuni, che si identificano nella sua storia di sacrificio e successo. Questo affetto che riceve dalla gente rappresenta una fonte di energia e motivazione per continuare a competere ad alti livelli.

Joao Fonseca, il 'piccolo Sinner' che incanta gli Internazionali di Roma: talento precoce tra Federer e Djokovic
Stelle e nuovi talenti brillano agli Internazionali di Roma 2025. Tra i protagonisti di oggi, giovedì 8 maggio, spicca Joao Fonseca, che scenderà in campo alle 11 contro Fabian Maroszan nella Supertennis Arena.

Djokovic salta gli Internazionali d'Italia: forfait ufficiale del sei volte campione di Roma
Novak Djokovic ha annunciato che non parteciperà agli Internazionali d’Italia 2025, rinunciando ufficialmente al Masters 1000 di Roma nonostante fosse presente nell’entry list del torneo.

Matteo Arnaldi batte Djokovic e vola al terzo turno del Masters 1000 di Madrid
Impresa storica di Matteo Arnaldi sulla terra rossa del Manolo Santana Stadium a Madrid. Il 24enne ligure, numero 44 del mondo, supera Novak Djokovic, numero 5 del ranking ATP e quarta testa di serie, con il punteggio di 6-3, 6-4 in un'ora e 41 minuti, conquistando l'accesso al terzo turno del Masters 1000 spagnolo.