Maltempo estremo colpisce l'Italia: atteso peggioramento nel weekend

maltempo estremo

Un'intensa fase di maltempo ha investito l'Italia a partire dal 18 ottobre 2024, portando piogge abbondanti e temporali su gran parte del Paese. Al mattino, piogge forti si sono registrate soprattutto su Nord-Est, Lazio e Sicilia occidentale, mentre il pomeriggio ha visto un'estensione dei rovesci su diverse regioni del Centro-Sud. La situazione meteorologica è dominata da un ciclone che, bloccato da un anticiclone sui Balcani, sta spingendo la perturbazione a scendere lentamente verso sud. Questo fenomeno sta causando una maggiore intensità delle piogge a causa dell'assorbimento di calore dalle acque del Mar Tirreno, con il rischio di un ciclone simil-tropicale nel fine settimana.

Le regioni più colpite includono la Liguria, dove il calore del mare sta alimentando i nubifragi, la Toscana e il Lazio, mentre la perturbazione si sta estendendo progressivamente verso sud, portando le prime piogge anche in Sicilia. Il weekend vedrà un ulteriore peggioramento con piogge intense e rischio di nubifragi su tutto il versante tirrenico e lo Ionio. Si prevedono accumuli di pioggia molto elevati, soprattutto in Sicilia e Calabria, dove potrebbero cadere fino a 500 mm di pioggia in poche ore, pari a metà delle precipitazioni medie annue.

Le condizioni meteorologiche estreme continueranno fino a domenica 20 ottobre, con un miglioramento graduale al Centro-Nord, mentre il Sud resterà sotto l'influenza del ciclone mediterraneo. La situazione resterà critica in Calabria, Sicilia, Basilicata e Puglia, dove saranno possibili piogge torrenziali e allagamenti. Si prevede un miglioramento significativo solo a partire da martedì 22 ottobre, con un allentamento della pressione ciclonica e condizioni più stabili.

Altri aggiornamenti su Maltempo

Meteo, maltempo oggi in Italia: allerta arancione in Lombardia, Emilia-Romagna e Toscana per piogge e temporali
Dopo giornate estive con temperature superiori ai 30 gradi, l'Italia affronta un netto cambiamento climatico con il ritorno del maltempo da Nord a Centro.

Meteo, maltempo al Nord: allerta gialla in quattro regioni per piogge e temporali intensi
Torna il maltempo sull’Italia settentrionale: per oggi, domenica 4 maggio, la Protezione civile ha diramato un’allerta gialla in Veneto, Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna per il rischio di piogge e temporali.

Meteo, maltempo in Italia, allerta arancione e gialla in 12 regioni per temporali e rischio idraulico
Piogge intense e temporali stanno colpendo gran parte del Paese, con la Protezione civile che ha diramato per oggi, mercoledì 23 aprile, un’allerta arancione in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto.