Su Wallapop boom di annunci iPhone
+109% nella settimana del lancio Apple
L'attesa è finalmente terminata: l'arrivo dei nuovi modelli di iPhone ha generato un'ondata di entusiasmo tra gli appassionati di tecnologia e non solo. In attesa di mettere le mani sui dispositivi di ultima generazione, disponibili dal 20 settembre, molti utenti stanno sfruttando piattaforme second-hand per vendere i propri vecchi modelli e finanziare così l'acquisto dei nuovi iPhone.

Lo confermano i dati di Wallapop, piattaforma leader nella compravendita di prodotti second-hand, che promuove un modello di consumo responsabile e sostenibile, che durante la settimana del lancio ha registrato un incremento del 109% negli annunci di vecchi modelli di iPhone . In particolare, il picco massimo si è raggiunto due giorni dopo il lancio da parte di Apple, con un +850% nel numero di annunci.
Gli utenti stanno approfittando dell'occasione per mettere in vendita i propri dispositivi usati, dimostrando come il second hand sia non solo una scelta sostenibile, ma anche un’opportunità di guadagno concreto. Vendere e acquistare smartphone usati non solo prolunga il ciclo di vita dei prodotti, ma rappresenta anche una soluzione concreta per chi desidera dare una seconda vita ai propri dispositivi, senza contribuire all’accumulo di rifiuti tecnologici.
Wallapop - acquistare e vendere online in sicurezza
La sicurezza è un tema centrale per Wallapop, la piattaforma leader nella compravendita di prodotti second hand, che lavora costantemente per garantire transazioni protette ai suoi oltre 19 milioni di utenti.
EA Sports FC 24: i gamer nostalgici cercano su Wallapop le edizioni passate di FIFA
Gli
appassionati di calcio e videogiochi aspettano con ansia l'imminente
uscita dell'ultima edizione dell'iconico gioco di calcio sviluppato da
EA Sports, prevista per venerdì 29 settembre .
Wallapop aumenta la sicurezza
Sicurezza informatica: Wallapop rafforza i suoi sistemi di verifica per aumentare la protezione dei suoi utenti
Wallapop
introduce tre modalità per continuare a garantire la sicurezza della
propria community e lancia una campagna di sensibilizzazione sulla
compravendita sicura rivolta ai nuovi utenti
Il 6% della forza lavoro della piattaforma è dedicata alla protezione delle proprie operazioni
Considerato il livello della raffinatezza degli attacchi
informatici e dei tentativi di frode, Wallapop, piattaforma leader
nella compravendita di prodotti second hand, che promuove un modello di
consumo responsabile e sostenibile, rafforza il proprio sistema di
sicurezza per continuare a garantire l'integrità
dei dati e la protezione generale degli utenti.