Caldo afoso al capolinea - oggi allerta meteo per pioggia

Dopo l'assaggio di ieri, con la 'bomba d'acqua' su Roma con due violenti temporali, scatta quindi l'allerta gialla per i temporali in una lunga serie di regioni che oggi faranno i conti con precipitazioni sparse: la segnalazione vale al Nord per la Lombardia e, scendendo al Centro-Sud, per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise e Umbria.
Il maltempo resisterà per circa 36 ore, la giornata di venerdì riporterà progressivamente il sole prima di un nuovo peggioramento possibile nel weekend
Attualità - Dopo l'assaggio di ieri, con la 'bomba d'acqua' su Roma con due violenti temporali, scatta quindi l'allerta gialla per i temporali in una lunga serie di regioni che oggi faranno i conti con precipitazioni sparse: la segnalazione vale al Nord per la Lombardia e, scendendo al Centro-Sud, per Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Marche, Molise e Umbria. L'allerta temporali, tra i bollettini, ha sostituito l'elenco dei capoluoghi a rischio per le ondate di calore: il bollino rosso e il bollino arancione sono un ricordo, le temperature sono in calo e al massimo bisogna fare i conti con il bollino giallo di Ancona, Catania, Palermo e Perugia. La svolta completa si concretizzerà domani, giovedì 5 settembre, con l'arrivo della prima porzione della 'burrasca di fine estate' complice l'arrivo da nord di una massa di aria fredda dalla Groenlandia che si scontrerà con l'aria calda presente sul Mediterraneo.
Il mix produrrà fenomeni meteo intensi, con la pioggia - e il calo delle temperature - da Nord verso Sud lungo il Tirreno, passando per Toscana e Lazio fino alla Calabria. Il maltempo resisterà per circa 36 ore, la giornata di venerdì riporterà progressivamente il sole prima di un nuovo peggioramento possibile nel weekend.
Meteo Italia: pioggia e temporali al posto del caldo africano, sole solo nel weekend
Niente ondate di calore africano, ma pioggia diffusa e temporali interesseranno gran parte dell’Italia nei prossimi giorni.
Meteo Weekend: caldo anomalo, poi arrivano temporali violenti e grandine
Ore contate per il caldo anomalo che sta colpendo l’Italia. L’anticiclone africano, secondo le previsioni de ilmeteo.
Meteo, anticiclone africano e prima ondata di calore: sole e caldo intenso sul ponte del 1° maggio
L’anticiclone africano si espande sull’Italia portando sole e bel tempo su tutto il territorio in occasione del ponte del 1° maggio.