Omicidio Sharon Verzeni - sequestrato garage vicino a luogo del delitto

omicidio sharon

 Le indagini sull'omicidio proseguono a carico di ignoti, mentre si attendono ancora i risultati delle analisi del Ris di Parma sui reperti raccolti sulla scena del crimine e sul corpo della vittima.

 Le indagini sull'omicidio proseguono a carico di ignoti, mentre si attendono ancora i risultati delle analisi del Ris di Parma sui reperti raccolti sulla scena del crimine e sul corpo della vittima 

Attualità - E' stato sequestrato questa mattina dai carabinieri che indagano sull'omicidio di Sharon Verzeni un garage a Terno d'Isola in via Castegnate 29, a pochissima distanza dal civico 32, all'altezza del quale una settimana fa è stata accoltellata la 33enne. Il sequestro - a quanto si apprende - è stato disposto dopo che era stato segnalato che il garage veniva utilizzato come stanza per dormire. Particolare che è stato confermato dal ritrovamento di una brandina e altri oggetti di uso quotidiano da parte dei militari del nucleo investigativo di Bergamo, che hanno svolto questa mattina i rilievi nel locale.  Le indagini sull'omicidio proseguono a carico di ignoti, mentre si attendono ancora i risultati delle analisi del Ris di Parma sui reperti raccolti sulla scena del crimine e sul corpo della vittima. 

Omicidio a Bergamo, la sorella di Riccardo Claris: Colpito a caso alle spalle, nessuno scontro finito male
Barbara Claris, sorella di Riccardo Claris, il 26enne ucciso a Bergamo nella notte tra sabato e domenica, ha condiviso un duro sfogo sui social per smentire le prime ricostruzioni sull’omicidio.

Omicidio Ilaria Sula, nuova lettera di Mark Samson: Lei cercava altri
Mark Samson, 23 anni, reo confesso dell’omicidio di Ilaria Sula, ha inviato ai pm una nuova lettera in cui racconta la sua versione delle ore precedenti all’aggressione avvenuta nell’appartamento di famiglia in via Homs, nel quartiere Africano a Roma.

Prete investe motociclista e fugge: arrestato per omicidio stradale a Bari
È stato arrestato per omicidio stradale aggravato dalla fuga e dall'omissione di soccorso don Nicola d'Onghia, sacerdote di Turi, in provincia di Bari.