Parigi 2024 - Senna sotto accusa e atleti a rischio: Sospetti per Svizzera e Norvegia

La Svizzera ha segnalato che un triatleta che aveva gareggiato nella Senna ha avuto una infezione allo stomaco - si legge nel report - Ma hanno detto che era impossibile dire con certezza se fosse collegata alla gara perché le altre delegazioni non avevano registrato casi.
Ma potrebbe non essere l'unico caso
Spettacolo - Misteriose infezioni gastrointestinali per gli atleti di triathlon alle Olimpiadi di Parigi 2024 che hanno nuotato nella Senna. La qualità dell'acqua del fiume torna sotto accusa dopo le immagini degli atleti che vomitano alla fine della prova di nuoto e la decisione del Belgio di ritirarsi dalla staffetta mista di questa mattina dopo che una atleta si è ammalata, il primo caso di vittima di E.Coli dopo aver nuotato nella Senna. Ma potrebbe non essere l'unico caso. Nell'ultimo report sulle allerte sanitarie mondiali della Società internazionale delle malattie infettive (Isid) gli esperti segnalano altre possibili 'vittime' della Senna. "La Svizzera ha segnalato che un triatleta che aveva gareggiato nella Senna ha avuto una infezione allo stomaco - si legge nel report - Ma hanno detto che era impossibile dire con certezza se fosse collegata alla gara perché le altre delegazioni non avevano registrato casi.
Sempre la Svizzera ha comunicato che anche il nuotatore scelto per sostituire quello malato si è ritirato per una infezione gastrointestinale. Ma quel nuotatore non aveva partecipato ad alcuna gara nella Senna". Oltre alla Svizzera, "anche la delegazione della Norvegia ha avuto un triatleta che si è sentito male il giorno dopo aver gareggiato e nuotato nella Senna - continua l'Isid - Ma il triatleta ha pensato che la causa fosse un'intossicazione alimentare". Arild Tveiten, direttore sportivo della Federazione norvegese di triathlon, ha affermato "che la causa della malattia non è chiara". La Società internazionale delle malattie infettive ricorda poi che "la medaglia di bronzo irlandese, che in precedenza aveva vinto un oro negli 800 stile libero, ha affermato che non si allenerà nella Senna perché non vuole affrontare nessuna malattia ma utilizzerà le piscine intorno a Parigi".
Altri aggiornamenti su Parigi
realme GT 7, debutta a Parigi il 27 maggio il Flagship Killer del 2025
Prestazioni e autonomia premium, sarà il primo smartphone con grafene per la dissipazione del calorerealme, il marchio di smartphone in più rapida crescita a livello globale, annuncia che il lancio globale del nuovo GT 7 si terrà a Parigi il 27 maggio.
Conclave 2025: Pechino, Parigi e Washington in attesa del nuovo Papa
Nel silenzio delle stanze vaticane si prepara uno dei conclavi più geopoliticamente sensibili della storia recente della Chiesa.
Meloni attesa da Trump, Parigi teme divisioni Ue sui dazi
Il governo francese osserva con preoccupazione la visita della premier Giorgia Meloni negli Stati Uniti, prevista per il 17 aprile, durante la quale incontrerà Donald Trump alla Casa Bianca.