Terremoto in Calabria - forte scossa a Cosenza: magnitudo 5

terremoto calabria

La scossa, secondo quanto riporta l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 5 alle 21.

Terremoto oggi, 1 agosto, in Calabria

Attualità - Terremoto oggi, 1 agosto, in Calabria. La scossa, secondo quanto riporta l'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, di magnitudo 5 alle 21.43 nella provincia di Cosenza è stata registrata a 3 km a ovest di Pietrapaola a una profondità di 21 chilometri. I Comuni entro 10 chilometri dall'epicentro sono Caloveto, Mandatoriccio, Cropalati, Bocchigliero, Campana, Calopezzati, Scala Coeri e Crosia. La zona interessata dal sisma è caratterizzata da un'alta pericolosità sismica, scrive l'Ingv, aggiungendo che il sisma di oggi non è stato sentito solo nella Regione ma in un'area molto più vasta che comprende anche la Puglia, la Basilicata, la Campania e la Sicilia. "Dalle prime verifiche effettuate dalla Sala Situazione Italia del Dipartimento in contatto con il territorio non risulterebbero al momento danni a persone o cose" riferisce il Dipartimento Protezione Civile.

Alle sale operative dei vigili del fuoco al momento non sono arrivate né segnalazioni di danni né richieste di soccorso. Sono in corso, comunque, le verifiche. "In questo momento sono in strada, qui a Cosenza la scossa è stata sentita in modo meno forte rispetto ad altre parti". E' quanto ha detto il sindaco di Cosenza, Franz Caruso, intervenendo a Rainews. "Nella nostra città non ci sono situazioni allarmanti, so che in altre zone fuori da Cosenza la gente è scesa in strada e si sono registrate situazioni di maggiore, panico ma al momento non abbiamo notizie di situazioni allarmanti". 

Altri aggiornamenti su Terremoto

Terremoto di magnitudo 3.8 scuote l'Appennino bolognese
Alle 5:08 di sabato 3 maggio 2025, una scossa di terremoto di magnitudo 3.8 è stata registrata dall'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV) nell'Appennino bolognese.

Terremoto magnitudo 7.5 al largo del Cile, evacuata la regione di Magallanes per rischio tsunami
Un violento terremoto di magnitudo 7.5 ha colpito oggi al largo delle coste del Cile, spingendo le autorità a emettere un'allerta tsunami e a ordinare l'evacuazione immediata della regione di Magallanes, situata all'estremo sud del Paese.

Terremoto di magnitudo 6.2 colpisce Istanbul: epicentro a Silivri
Un forte terremoto ha colpito oggi la Turchia, con una scossa di magnitudo 6.2 avvertita distintamente a Istanbul.