Corte Suprema a favore dell'aborto in Idaho ma la decisione 'sparisce'

Secondo il documento 'fantasma', la decisione sarebbe stata presa con 6 voti a favore e 3 contrari.
Il parere della Corte verrà pubblicato a tempo debito
Attualità - La Corte Suprema si esprime a favore dell'aborto in Idaho e, per sbaglio, pubblica la sua decisione. I giudici si sono espressi a favore dell'interruzione della gravidanza in Idaho in caso di emergenza, con un parere contrario a quanto previsto dalla restrittiva legge dello stato. Dettaglio: come evidenzia Bloomberg, la decisione è stata pubblicata - evidentemente per errore - sul sito della Corte Suprema e poi rapidamente rimossa perché il parere dei giudici non è ancora stato formalmente comunicato. La decisione consentirebbe agli ospedali dello stato di praticare aborti per stabilizzare le condizioni delle pazienti. Non è escluso, però, che la decisione ufficiale - quando sarà resa nota - possa essere diversa almeno in parte rispetto a quella diffusa per errore. "La sezione che si occupa delle pubblicazioni ha inavvertitamente e per pochissimo tempo pubblicato un documento", ha detto la portavoce Patricia McCabe. "Il parere della Corte verrà pubblicato a tempo debito".
Secondo il documento 'fantasma', la decisione sarebbe stata presa con 6 voti a favore e 3 contrari.
Stati Uniti, via libera immediato al divieto per persone transgender nell'esercito: decisione della Corte Suprema
La Corte Suprema degli Stati Uniti ha autorizzato l’amministrazione Trump ad applicare fin da subito il divieto per le persone transgender di prestare servizio militare, mentre i procedimenti giudiziari in corso continueranno nei tribunali inferiori.
Corte Suprema blocca Trump: stop all'espulsione dei venezuelani detenuti in Texas
La Corte Suprema ha ordinato all'amministrazione Trump di non procedere con l'espulsione di presunti membri di una banca criminale venezuelana detenuti in Texas.
Giudice accusa Trump di oltraggio alla Corte per deportazioni vietate di migranti venezuelani
Un giudice federale di Washington ha rilevato "motivi probabili" per accusare l’amministrazione Trump di oltraggio alla Corte, dopo la violazione di un ordine che vietava la deportazione di migranti venezuelani verso El Salvador.