Funivia Mottarone, freno manomesso consapevolmente : tre gli arresti

funivia mottarone
L'analisi dei rilievi ha consentito agli inquirenti di stabilire che "la cabina dell'incidente aveva alterato il sistema dei freni di emergenza". Lo ha affermato la procura di Verbania, Olimpia Bossi, che ha aggiunto che il "forchettone" - cioè il divaricatore che tiene distanti le ganasce dei freni che dovrebbero bloccare il cavo portante in caso di rottura del cavo trainane - non è stato disattivato per "evitare disservizi della funivia Il sistema era anomalo e avrebbe richiesto un intervento più radicale con un blocco costante".

Tre detenuti nell'inchiesta della Procura di Verbania sull'incidente del Mottarone, in cui sono morte 14 persone. Sono Luigi Nerini, titolare delle Ferrovie del Mottarone, ingegnere direttore del servizio e capo operativo del servizio, le accuse per loro sono omicidio multiplo, infortunio colposo e rimozione di strumenti per prevenire infortuni aggravati dall'incidente e lesioni gravissime. Secondo il pm i tre erano a conoscenza da settimane dell'avaria dell'impianto frenante di sicurezza.

Funivia Monte Faito, turista israeliano in condizioni critiche dopo il crollo della cabina
È ancora in condizioni critiche il turista israeliano di 30 anni rimasto gravemente ferito nel crollo della funivia del Monte Faito, avvenuto ieri a Castellammare di Stabia (Napoli), in cui hanno perso la vita quattro persone.

Cortina - gestori funivia della Tofana: Non è successo nulla di che
 La Tofana è sempre stata una società assolutamente seria - conclude il primo cittadino - da anni ha degli impianti qui a Cortina e li ha sempre mantenuti nella massima efficienza e continua a investire a dimostrazione del nuovo impianto che hanno fatto per Cortina 2021 che rappresenta un’eccellenza sul territorio.

Cortina - cabina funivia si sgancia da stazione di partenza: turisti nel panico
La notizia, data dal Corriere delle Alpi, è di domenica.La notizia, data dal Corriere delle Alpi, è di domenica Attualità - Panico tra i trenta turisti a bordo di una cabina della funivia delle Tofane, sopra Cortina, che collega Ra Valles e la Tofana di Mezzo.