Cosa vedere a Varese

Varese, la città giardino, è una delle più belle città del Nord Italia ed è il capoluogo di una provincia che offre moltissime attrazioni. Fra laghi, colline, montagne, moltissima cultura ed arte, ma anche buon cibo, la provincia di Varese è davvero molto affascinante ed adatta a chi cerca verde, cultura e relax. La città liberty per eccellenza, Varese, è ricchissima di cose da fare e da vedere nel suo bel centro storico, ricco di giardini, di ville, antiche chiese e di molti luoghi da scoprire, graziosi e semi-nascosti. Per chi ama l’arte e la bellezza, questa città è una continua scoperta, un mondo in continua evoluzione e un fascino senza fine.
Inoltre è possibile scoprire di giorno tutte le bellezze di Varese e poi pernottare in questo grazioso hotel poco fuori Varese per essere vicino alle principali attrazioni della città. Volete sapere che cosa scoprire nel centro storico di Varese? Ecco qualche idea.
Cosa vedere nel centro storico di Varese
- Corso Matteotti. Il salotto della città e principale arteria pedonale di Varese, chiamata anche Il Corso dai cittadini: è una bellissima via ricca di negozi e di locali che la rendono una zona bella da vedere ma anche ideale da scoprire la sera. La pavimentazione è in porfido rosa, ed è possibile, su questo Corso, scoprire anche le bellezze della galleria d’arte Ghiggini.
- Villa Panza e la sua collezione. Se volete scoprire l’arte e la cultura locale, Villa Panza è il luogo ideale, ospita la collezione permanente di Giuseppe Panza e anche mostre di arte contemporanea. La sua bellissima collezione artistica è un punto di fregio di questa antica villa di Varese.
- I giardini Estensi e Palazzo Estense. Ovviamente uno dei simboli della città di Varese è una delle prime cose da vedere in città: parliamo di Palazzo Estense e dei suoi Giardini, che si trovano come un cuore verde nel centro storico della città. Maestoso, bellissimo, questo palazzo un tempo abitato da Federico II d’Este è uno dei gioielli della città ed i suoi bellissimi giardini all’italiana ospitano ogni estate mostre, concerti e molto altro. La facciata neoclassica del Palazzo che richiama il barocchetto lombardo è estremamente elegante ed i suoi bellissimi giardini sono un paradiso dove poter camminare nel verde e nella quiete.
- Villa Mirabello. Da non perdere, soprattutto per chi ama i luoghi di cultura ed arte, la bella Villa Mirabello nel centro storico di Varese. Si trova all’interno dei Giardini Estensi, ed è la sede del museo civico archeologico della città. Inoltre è davvero bellissimo passeggiare qui d’estate, soprattutto grazie alla presenza di un piccolo bar dove fare una siesta. Da non perdere anche Torre Robbioni che si trova nella Villa Mirabello e che è stata recentemente ristrutturata ed aperta al pubblico.
- Arco Mera. Un semplice ma bellissimo arco che connette Piazzetta San Lorenzo e Corso Matteotti e che ospita anche la Basilica di San Vittore. La Basilica si trova nel centro di Varese ed è il più importante luogo di culto di tutta la città.
- Piazza del Podestà, si trova al termine di Corso Matteotti e ospita un monumento a Garibaldi. Da qui è possibile raggiungere facilmente e velocemente la Basilica di San Vittore, il Cortile del Broletto.
- Il Cortile del Broletto. Antico mercato di Varese, oggi caratterizzato da un bel porticato, venne eretto dalla famiglia Biumi nel 1300 e venne acquistato dal Comune dopo un periodo di decadenza.
- La casa gotica. Si Tratta di Casa Perabà, si trova nel centro di Varese ed ha un valore artistico davvero unico: è stata restaurata nel 2011.
Referendum 8-9 giugno: lavoro, cittadinanza e voto da remoto, cosa cambia e come si vota
Domenica 8 giugno e lunedì 9 giugno, dalle ore 7 alle 23 e dalle 7 alle 15, gli italiani saranno chiamati alle urne per esprimersi su cinque referendum abrogativi.
Bobo Vieri dopo il malore alle Maldive: Mai avuto una cosa del genere, sono 18 giorni di medicine
Bobo Vieri è tornato a parlare del suo stato di salute attraverso alcune storie su Instagram. Dopo il malore accusato alle Maldive lo scorso 24 aprile e il conseguente ricovero, l’ex attaccante ha raccontato di essere in convalescenza da oltre due settimane: “Sono 18 giorni che prendo medicine”, ha spiegato ai suoi follower.
Perché il gatto ti segue ovunque? Tutti i segnali da riconoscere e cosa fare
Chi convive con un gatto lo sa: spesso questi animali sembrano seguire ogni nostro passo. Che si tratti di andare in bagno, cucinare o passare da una stanza all’altra, molti mici non perdono occasione per restare vicini al loro umano di riferimento.