Cestisti biancorossi e le auto in sosta negli stalli dei disabili
Reggio Emilia, 26 ottobre 2025 – Saranno d ei fenomeni a infilare una palla in un canestro di 45 centimetri di diametro, un po’ meno a parcheggiare l’auto negli stalli giusti. Due giocatori della Pallacanestro Reggiana hanno infatti il brutto vizio di mettere negli stalli riservati ai disabili la loro vettura (ben riconoscibile perché griffata con lo stemma e gli sponsor della società che mette loro a disposizione il veicolo) senza averne ovviamente diritto. A denunciare il fatto è la cittadina Khadija Lamami che ha documentato tutto con diverse foto, pizzicando le macchine in centro storico. Lei, che invece è in regolare possesso di un permesso ‘azzurro’ per posteggiare negli stalli a causa di alcuni problemi che tre anni fa le hanno causato disabilità, non ne fa tanto una questione – pur importante – di sottrazione di un diritto a lei dovuto, ma una sacrosanta battaglia di principio. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Cestisti biancorossi e le auto in sosta negli stalli dei disabili
Scopri altri approfondimenti
Il commento prepartita di coach Antimo Martino in vista della partita di domani Brindisi ore 20:30 al Palapentassuglia Sponsored By Edil Più #biancorossi #CertiAmoriNonFiniscono #SerieA2OldWildWest #LaNostraPassione - facebook.com Vai su Facebook
Cestisti biancorossi e le auto in sosta negli stalli dei disabili - Reggio Emilia, 26 ottobre 2025 – Saranno d ei fenomeni a infilare una palla in un canestro di 45 centimetri di diametro, un po’ meno a parcheggiare l’auto negli stalli giusti. Come scrive ilrestodelcarlino.it
Con un cacciavite saccheggia le auto in sosta della zona della Roma "bene" - Nella tarda serata di ieri, in via di Villa Sacchetti, un uomo si aggirava con fare sospetto tra le auto in sosta. Segnala romatoday.it
Sbanda e centra un’auto in sosta, scende e poi fugge. Ai vigili confessa: non sapevo cosa fare... - Si è giustificato così il ragazzo di 21 anni rintracciato come “pirata della strada” dalla polizia locale. Si legge su ilgiorno.it
