Beni confiscati alle mafie la Regione Abruzzo verso una legge per il loro riutilizzo sociale

Trasformare i beni confiscati alla criminalità organizzata in luoghi di cultura, solidarietà, lavoro e inclusione. È questo l’obiettivo del disegno di legge approvato all’unanimità oggi, 23 ottobre, dall’Osservatorio regionale per la Legalità dell’Abruzzo. La proposta, firmata dal consigliere. 🔗 Leggi su Chietitoday.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Corso di Alta formazione in materia di destinazione e valorizzazione dei beni confiscati alle mafie - COBEC - Nell’ambito delle attività previste dal PR Campania FSE+ 2021/2027 Priorità 5 (Azioni Sociali Innovative), Obiettivo Specifico ESO 4. Come scrive regione.campania.it

"Da mostri a nostri", al via il workshop sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie - Al via stamane, presso il Nuovo Palazzo di Giustizia al Centro Direzionale di Napoli, "Da mostri a nostri", la tre giorni di iniziative sul riutilizzo dei beni confiscati alle mafie promossa dalla ... Scrive regione.campania.it

CRV - Audizione Presidente Ciambetti al Comitato bicamerale beni confiscati alle mafie - Audizione Presidente Ciambetti al Comitato bicamerale beni confiscati alle mafie: “Il Veneto ha strumenti normativi avanzati, ma deve fare di più” (Arv) Venezia 22 mag. Secondo ansa.it

Cerca Video su questo argomento: Beni Confiscati Mafie Regione