Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento una nuova stagione di crescita e di lavoro per il territorio
Con quasi 500mila passeggeri nei primi quindici mesi dalla sua riapertura, l’ aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento si sta affermando come una delle realtà più dinamiche e strategiche del Sud Italia. Un risultato che premia la determinazione dei lavoratori aeroportuali e l’impegno costante della CGIL e della FILT CGIL Salerno, che fin dall’inizio hanno creduto nelle potenzialità di questo scalo e nella sua capacità di diventare motore di sviluppo economico, occupazionale e turistico per l’intera provincia. L’entusiasmo e la fiducia verso il futuro trovano conferma nell’imminente inaugurazione della nuova aerostazione, prevista per marzo 2026, che rappresenterà un passaggio fondamentale nel processo di potenziamento infrastrutturale dello scalo. 🔗 Leggi su Zon.it
© Zon.it - Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi e del Cilento, una nuova stagione di crescita e di lavoro per il territorio
Scopri altri approfondimenti
Liratv. . A Rimini si parla di turismo, si parla di Salerno… Il servizio andato in onda nel TG delle 13:55 è ora disponibile. Guarda il video completo #salerno #turismo #rimini #parla #numeri #300mila #crocieristi #quanto #riguarda #aeroporto #costa #amalfi # - facebook.com Vai su Facebook
Aeroporto Salerno-Costa d’Amalfi, voli e destinazioni 2024: come arrivare allo scalo di Pontecagnano - Costa d’Amalfi sarà pienamente operativo a partire da domani, giovedì 11 luglio; lo scalo si trova tra Pontecagnano Faiano e Bellizzi. Come scrive fanpage.it
Aeroporto Salerno Costa d’Amalfi: 370mila passeggeri nel primo anno - «Cieli immensi» come è immenso il successo e «immenso amore» come quello per una ventata di aria fresca dopo il caldo torrido nel deserto delle infrastrutture. Segnala ilmattino.it
Salerno-Costa d’Amalfi, apre il 39esimo aeroporto d’Italia. Salvini: «Berlusconi-Malpensa, ho firmato» - Costa d’Amalfi, il 39esimo scalo d’Italia con voli di linea (dopo otto anni di stop), 73 chilometri a sud ... Scrive corriere.it