Dove il Brunello tocca il cielo di Montalcino

. Dalla vetta del Forteto del Drago, dove la vista abbraccia Montalcino, nasce un Brunello che racconta la purezza del Sangiovese, la passione di Caterina Sacchet e Antonio Michael Zaccheo, e l’eredità luminosa di una delle aziende più iconiche della Toscana, Carpineto.. Un gioiello sospeso tra cielo e colline. Nel territorio incantato di Montalcino, c’è ancora qualcosa da scoprire. Una novità che, come un dono inatteso, arriva dall’alto. È la Tenuta Forteto del Drago, di proprietà dell’azienda Carpineto, una delle realtà più alte e panoramiche dell’intera denominazione. 🔗 Leggi su Bollicinevip.com

dove il brunello tocca il cielo di montalcino

© Bollicinevip.com - Dove il Brunello tocca il cielo di Montalcino

Scopri altri approfondimenti

brunello tocca cielo montalcinoBenvenuto Brunello: 34° edizione dell’anteprima più longeva d’Italia - Montalcino si prepara ad alzare i calici per la 34^ edizione di Benvenuto Brunello, l’evento di punta del Consorzio in vista del debutto 122 cantine e 100 giornalisti con gli Stati Uniti c ... Si legge su ilcittadinoonline.it

Benvenuto Brunello, appuntamento a Montalcino con le nuove annate - La 34ª edizione dal 20 al 24 novembre: l’evento promosso dal Consorzio propone le etichette di 122 cantine nel Chiostro di Sant’Agostino ... Segnala intoscana.it

brunello tocca cielo montalcinoIl Brunello di famiglia che conquista Montalcino. Ecco la cantina premiata per il suo grande vino rosso - Dietro al premio assegnato al Rosso dell'Anno dalla guida Vini d'Italia 2026 c'è la storia di un bel rapporto tra padre e figlia, un dialogo tra generazioni nel segno del sangiovese e dell’eleganza ... Da gamberorosso.it

Cerca Video su questo argomento: Brunello Tocca Cielo Montalcino