La tradizione si rinnova Che festa per il Patrono
Rinnovata la devozione a San Benedetto Martire, Patrono della città con i riti civili e religiosi che ieri hanno vissuto il momento più intenso. La processione, partita da piazza Nardone, ha attraversato le vie del centro cittadino per concludersi al Paese Alto, tra piazza Sacconi e la chiesa dedicata al Santo, dove si è celebrata la Messa e il tradizionale rito di riconsegna delle chiavi della città da parte del sindaco al Patrono. L’appuntamento religioso ha rappresentato il momento culminante di un ricco calendario di eventi civili e spirituali che per giorni ha coinvolto l’intera comunità. Già sabato si era tenuta la cerimonia di consegna dei sei ’Gran Pavesi rossoblù’, riconoscimenti conferiti a cittadini e realtà locali distintisi per il loro impegno verso la città. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - La tradizione si rinnova. Che festa per il Patrono
Contenuti che potrebbero interessarti
Tradizione che si rinnova: pronti alla molitura È arrivato il momento più atteso dell’anno: il frantoio è pronto ad accogliere le olive e trasformarle nel nostro prezioso olio extra vergine d’oliva del Salento! Vi aspettiamo in Via Salice, Veglie (LE) per con - facebook.com Vai su Facebook
La tradizione si rinnova. Che festa per il Patrono - La processione, partita da piazza Nardone, ha attraversato le vie del centro per concludersi al Paese Alto. Scrive ilrestodelcarlino.it
Rimini fa festa all’insegna della tradizione - Oggi la tombola in piazza Cavour, il ricavato sarà devoluto in beneficenza alla Croce rossa ... Da msn.com
Festa del Patrono: le iniziative della Diocesi di Rimini per San Gaudenzo - Martedì 14 ottobre la solennità apre il nuovo anno pastorale con messe, incontri istituzionali e la concelebrazione eucaristica presieduta dal Vescovo Nicolò Anselmi ... Riporta altarimini.it