La giusta distanza dal male | il pronto soccorso raccontato da chi rischia l’anima

Giorgia Protti, classe 1988, è un medico internista che ha lavorato per anni  nella Medicina d’urgenza di un grande ospedale di Torino, la sua città. E che ha deciso di raccontare nel suo bellissimo libro d’esordio, La giusta distanza dal male, sotto forma di romanzo, il Pronto Soccorso dagli occhi di chi ci lavora e sacrifica vita  e affetti. La giusta distanza è quel muro necessario, ai dottori e operatori del Ps, per non farsi annientare dal dolore altrui. Ma che talvolta rischia di allontanare anche dalle proprie, di emozioni. Un libro bellissimo, drammatico ma anche divertente, dove si intrecciano vita e morte, gioia e dolore. 🔗 Leggi su Dilei.it

la giusta distanza dal male il pronto soccorso raccontato da chi rischia l8217anima

© Dilei.it - La giusta distanza dal male: il pronto soccorso raccontato da chi rischia l’anima

In questa notizia si parla di: giusta - distanza

La dottoressa e la cognizione del dolore - Qual è la giusta distanza dal male, dalla sofferenza propria e altrui? Si legge su repubblica.it

Pronto Soccorso, quando ad attenderti fuori c'è Lucifero - L’ultimo caso riguarda un infermiere del Pronto Soccorso di Montebelluna, Treviso, preso a pugni dal paziente che stava curando. Segnala corriere.it

Cerca Video su questo argomento: Giusta Distanza Male Pronto