Droga allarme baby pusher e crack In Italia consumi per 17 miliardi di euro

Roma, 12 ottobre 2025 – Cannabis potentissima – grazie alla cosiddetta skunk - e cocaina continuano ad alimentare il business delle droghe in Italia e nel mondo. Sullo sfondo la guerra ibrida – richiamata anche dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi – e l’allerta su nuove sostanze sintetiche, Fentanyl mai archiviato. Qualche giorno fa a Palazzo Chigi, nell’ultimo aggiornamento sul Piano di prevenzione per il potentissimo analgesico che ha provocato una strage negli Usa, si è parlato anche di nitazeni, oppioidi invisibili ai test ospedalieri che si cominciano a vedere nel nostro paese. E mentre le piattaforme social restano osservate speciali, in tutto il mondo il consumo di cannabis tra gli adolescenti di 15 e 16 anni nel 2024 è stato superiore a quello degli adulti. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

droga allarme baby pusher e crack in italia consumi per 17 miliardi di euro

© Quotidiano.net - Droga, allarme baby pusher e crack. In Italia consumi per 17 miliardi di euro

In questa notizia si parla di: droga - allarme

Allarme droga, boom di casi in estate. “L’adolescenza è l’età critica, spinti dalla paura di essere esclusi”

Droga, l’allarme del procuratore di Bologna Paolo Guido: “Narcotraffico con metodi mafiosi”

Dipendenze, il Sert lancia l’allarme: "Eroina resta la droga più diffusa, ma il crack è la vera emergenza"

droga allarme baby pusherDroga, allarme baby pusher e crack. In Italia consumi per 17 miliardi di euro - Ma è il mercato delle droghe sintetiche a rappresentare un allarme mondiale e una sfida quotidiana. Da quotidiano.net

Falconara, sballo alla festa, blitz nello chalet: baby pusher trovato con la cocaina - La nascondeva in tasca, in tre bustine di cellophane, pronte all’uso o ad essere smerciate nelle vicinanze di uno stabilimento balneare di ... Da corriereadriatico.it

Cerca Video su questo argomento: Droga Allarme Baby Pusher