Catastrofi naturali per 72 mila imprese assicurazione obbligatoria Cna | Tassa occulta
Entro il primo gennaio 2026 anche le piccole e micro imprese dovranno stipulare la polizza. Per le medie imprese l’obbligo è scattato il primo ottobre 2025, mentre per le grandi imprese è entrato in vigore il primo aprile di quest’anno. A oggi il governo non ha ancora realizzato quanto promesso. 🔗 Leggi su Padovaoggi.it
In questa notizia si parla di: catastrofi - naturali
Munich Re: in I sem danni da catastrofi naturali calati a 131 mld
Aumentano le perdite economiche causate dalle catastrofi naturali: 135 miliardi di dollari nel 2025
30 agosto, Madonna della Liberazione: salva da due terribili catastrofi naturali
Giornata Mondiale della Salute Mentale In un mondo segnato da crisi, conflitti e fragilità, la salute mentale è una priorità umanitaria. Dalle guerre alle migrazioni forzate, dalle catastrofi naturali alla violenza di genere, milioni di persone vivono ogni giorno Vai su Facebook
Torna il Festival delle Assicurazioni e della Previdenza: il 7,8,9 ottobre la settima edizione con i protagonisti del settore. Focus sui nuovi trend del mondo assicurativo italiano e a temi come IA, crybersecurity, sistema sanitario, catastrofi naturali, previdenza e w - X Vai su X
Catastrofi naturali, per 72 mila imprese assicurazione obbligatoria. Cna: «Tassa occulta» - La denuncia di CNA: «Entro il 1° gennaio 2026 dovranno stipulare un’assicurazione obbligatoria pagando un’aliquota Iva del 22,5% che è più del doppio di quella sulle assicurazioni sanitarie e quasi il ... Secondo padovaoggi.it
Catastrofi naturali, picco di perdite in sei mesi: 135 miliardi - Un primo semestre che si è rivelato essere tra i più costosi di sempre in termini di perdite assicurate conseguenti a eventi catastrofali, ma per l’altra metà del mondo. Si legge su ilsole24ore.com