Truffe telefoniche per 3,5 milioni | anziani costretti a comprare articoli per la casa a prezzi folli

AGI - Un ferro da stiro da 6mila euro o uno stendibiancheria da 1.500 euro. Sono solo due degli oggetti venduti ad anziani all'interno di una complessa maxi truffa da oltre 3,5 milioni di euro smantellata dalla Procura di Padova. Sono 41 persone le persone iscritte nel registro degli indagati per associazione per delinquere, truffa aggravata, estorsione e autoriciclaggio. La truffa, ricostruita dai carabinieri di Monselice e dalla Guardia di Finanza di Este, partiva da un " quiz telefonico " fatto da call center attivi tra le province di Padova e Venezia teso in realtà a capire se le potenziali vittime avevano parenti avvocati, commercialisti o nelle forze dell'ordine. 🔗 Leggi su Agi.it

Immagine generica

In questa notizia si parla di: truffe - telefoniche

A Lodi è di nuovo allarme per le truffe telefoniche, anziani nel mirino di un finto Caf

Truffe online e telefoniche: 95% dei modenesi ha ricevuto chiamate sospette

Le nuove truffe telefoniche: "Mi hanno svuotato il conto clonando i numeri della banca"

Truffe telefoniche, bloccate 43 milioni di telefonate in un mese: ecco come difendersi - «Occorrerà attendere novembre per capire se la misura determinerà reali benefici per gli utenti», aveva detto quest'estate Gabriele Melluso, presidente di ... Si legge su ilmessaggero.it

Telemarketing e truffe telefoniche: il filtro introdotto dall'Agcom ha bloccato 43 milioni di chiamate - Lo spoofing, pratica che altera l’identità del numero chiamante, registra un calo dopo i nuovi blocchi introdotti da Agcom. Scrive hwupgrade.it

Cerca Video su questo argomento: Truffe Telefoniche 35 Milioni