Alfa Romeo 33 Stradale regina del Salone dell’Auto di Torino
TORINO (ITALPRESS) – Alfa Romeo ha vissuto una tre giorni memorabile, nel fine settimana in cui Torino si è trasformata nella capitale mondiale dell’automobile con il Salone dell’Auto, l’esposizione “L’Arte della Velocità ” al MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile – e il Festival Car di Revigliasco Torinese. La 33 Stradale è riuscita ad emozionare gli appassionati, raccontando con la sua presenza un dialogo unico tra passato e futuro, tradizione e innovazione. Infatti, se il Salone dell’Auto ha trovato la sua reginetta nella compatta sportiva Junior Ibrida Q4, esposta in Piazza Castello, gli altri due appuntamenti hanno visto la Nuova 33 Stradale dominare la scena: al MAUTO, accanto alla sua leggendaria progenitrice del 1967, e alla quarta edizione del Festival Car 2025 con la partecipazione alla trionfale parata dal Castello di Moncalieri al borgo di Revigliasco, salutata dall’entusiasmo della folla. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
In questa notizia si parla di: alfa - romeo
Nuova Alfa Romeo 6C: la sportiva per cambiare rotta
Nuova Alfa Romeo Mito: se tornasse farebbe bene al brand
NUOVA ALFA ROMEO STELVIO: SARĂ€ TERMICA ED ELETTRICA, INEDITA IPOTESI DI DESIGN [RENDER] Il designer digitale Alessandro Masera ha realizzato un render che mostra come potrebbe apparire la nuova Alfa Romeo Stelvio, il SUV di secon - facebook.com Vai su Facebook
I colori diventano piĂą intensi sotto la pioggia, come il piacere di guidare Tonale. https://alfaromeo.it/models/tonale ? #AlfaRomeo #AlfaRomeoTonale? Alec Pender - X Vai su X
Alfa Romeo 33 Stradale incanta Torino: dalla parata al MAUTO, un omaggio alla leggenda del 1967 [FOTO] - end scorso, in cui Torino si è trasformata in capitale dell'auto con in contemporanea tre importanti eventi, ovvero il Salone dell'Auto, il Festival Car e l'esposizione "L'Arte della Velocità ... Da motorionline.com
Alfa Romeo 33 Stradale regina del Salone dell’Auto di Torino - La 33 Stradale è riuscita ad emozionare gli appassionati, raccontando con la sua presenza un dialogo unico tra passato e futuro, tradizione e innovazione ... Scrive msn.com