Mattarella | La Storia insegna mai più la volontà dominio cancelli i diritti umani
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricordato l’ 81esimo anniversario delle stragi di Marzabotto e Monte Sole: “La libertà conquistata e il riscatto del nostro popolo non potranno mai essere separati dal sacrificio e dal dolore inferto in quei giorni terribili e disperati, in cui donne e uomini, bambini e anziani, vennero uccisi senza alcuna pietà nel cuore del nostro Paese. Ricordare è un dovere. Ricordare è un seme di umanità che va sempre coltivato, perché contiene i valori fondativi della nostra comunità. Ricordare è anche spinta all’impegno perché non accada mai più che le volontà di dominio cancellino i diritti umani, che le strategie di annientamento calpestino la vita e la sua irriducibile dignità. 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Mattarella: “La Storia insegna, mai più la volontà dominio cancelli i diritti umani”
In questa notizia si parla di: mattarella - storia
Strage di via D'Amelio, Mattarella: "Segno indelebile nella storia italiana"
L'Italvolley nella storia, quinto titolo mondiale. Mattarella: "Vittoria meritata, vi aspetto al Quirinale" https://gazzettadelsud.it/?p=2106380 - facebook.com Vai su Facebook
Siani, 40 anni dopo. Mattarella: “Quel delitto è nella nostra storia: non si può cancellare” - X Vai su X
L'altra storia di Mattarella: Sarajevo non c'entra con i droni russi, ma fa riflettere sul passato e sul presente - Il presidente Mattarella fa un uso semplice, immediato, efficace e necessariamente tortuoso dell’analogia storica. Scrive ilfoglio.it